Eventi

Capaccio Paestum, svelato il calendario degli appuntamenti del Carnevale

Ecco il programma

Comunicato Stampa

31 Gennaio 2018

Ecco il programma

InfoCilento - Canale 79

Carri allegorici, balletti in maschera, animazione e giochi, eventi sportivi e tanto divertimento.  Sono gli ingredienti della 45esima edizione della “Gran Festa di Carnevale” di Capaccio Paestum ch si volgerà nel periodo compreso tra il 4 il 18 febbraio.

I tanti appuntamenti carnevaleschi sono organizzati dall’associazione “Amici del Carnevale di Capaccio Paestum” e godranno del patrocinio dell’Amministrazione comunale di Capaccio Paestum. Gli eventi in programma a Capaccio capoluogo sono, invece, organizzati con la regia dell’associazione Adc Ca’pacciàmm.

Il ricco programma di eventi si aprirà domenica 4 febbraio, a Gromola, alle 15.30 con la consegna del classico trofeo del Carnevale di Capaccio Paestum dalla contrada vincitrice dell’edizione precedente (Gromola) al Comitato organizzatore, che lo custodirà fino alla serata di premiazione del nuovo carro vincitore. Nel corso del pomeriggio, saranno presentati anche i temi dei carri allegorici dell’edizione 2018. Prenderanno parte alla 45esima edizione del Carnevale le contrade di Gromola, Vuccolo Maiorano, Santa Venere, Torre/Licinella e Borgo Nuovo/Cafasso. Ospite sarà, invece, la contrada di Fonte, del vicino territorio comunale di Roccadaspide.

Si continua sabato 10 febbraio con la prima sfilata dei carri allegorici lungo via Magna Grecia alle 18.30. Nel corso della sfilata ci sarà anche l’esibizione del neo costituto gruppo delle majiorettes di Capaccio Paestum.

Domenica 11 febbraio alle 15.00 , invece, ad ospitare la “Gran Festa di Carnevale” sarà Paestum con la sfilata dei carri allegorici, l’esibizione delle majorettes e le coreografie danzanti a cura delle contrade partecipanti.

Come ogni anno, torna il Memorial “Sica”, riservato alle scuole primarie e secondarie del territorio comunale di Capaccio Paestum, e organizzato in collaborazione con le varie associazioni del territorio. La cerimonia di premiazione si terrà lunedì 12 febbraio alle 16.00 all’interno della palestra Olimpia, a Capaccio Scalo, dove si svolgeranno anche dei giochi per bambini.

Il giornale di Carnevale, martedì 13 febbraio, spazio alla classica sfilata per le strade cittadine di Capaccio Scalo. Le contrade sfileranno, a partire dalle 15.00, lungo piazza Santini, via Italia 61, via Magna Grecia e viale della Repubblica. Dopo aver sfilato, i carri torneranno a Piazza Santini, dove si terrà la cerimonia di premiazione. A Capaccio capoluogo, invece, l’associazione “Adc-Ca’paccìamm” propone per il martedì grasso “Semplicemente Carnevale: C’erano una volta le…fiabe”. Alle 14.30 sfilata di carri allegorici per le vie del capoluogo a cura del gruppo “Giovani Capaccesi”. Alle 15.30, a Piazza Tempone, animazione per famiglie a cura dell’associazione “Gulp Eventi” con giochi di squadra per grandi e piccini.  Alle 16.30 spazio allo spettacolo-parodia “Biancaneve e i sette nani” a cura dell’associazione “Adc-Ca’capaccìamm”. Il programma terminerà con lo spettacolo “O’ nonno n’zallanuto” alle 17.00 organizzato dall’associazione “Gulp Eventi” e a seguire, alle 18.00, con la rappresentazione dopo ben 34 anni dello spettacolo “La Canzone di Zeza”.

La domenica successiva, 18 febbraio, si terrà la chiusura del Carnevale a Capaccio capoluogo con esibizioni e balletti.

La 45esima edizione della “Gran Festa di Carnevale” di Capaccio Paestum sarà anche all’insegna dello sport. Domenica 4 febbraio spazio al mini volley con un torneo organizzato dalla “Volley Paestum” che si terrà all’interno della palestra Olimpia, a Capaccio Scalo, a partire dalle 9. Protagonista anche il calcio con la “Coppa Carnevale”, promossa dalla scuola calcio Fox Paestum, in programma al campo sportivo “Mario Vecchio” di Capaccio Scalo nei giorni 10 e 11 febbraio a partire dalle 9.00

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Serre, frana improvvisa: rinviato il concerto di Prezioso. L’annuncio dall’Ente

"Abbiamo tentato l’impossibile per permettere lo svolgimento dell’evento, ma una frana causata da un’infiltrazione da rete fognaria ha impedito lo svolgimento"

Agropoli, Del Mastro: “al consiglio per l’ospedale presenti due medici in giunta che non hanno proferito parola. Vergogna!”

Un'analisi del consiglio comunale di Agropoli sulla sanità tra polemiche, assenze di risposte concrete e promesse che fissano una nuova data di scadenza.

Ernesto Rocco

27/08/2025

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Ogliastro Cilento: domani l’ultimo saluto a Cosimo Palmigiano. Proclamato lutto cittadino

Presso la chiesa di San Giovanni Battista ad Eredita l'ultimo saluto all'operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

27/08/2025

Eboli: al via le celebrazioni dedicate ai Santi Medici Cosma e Damiano, oggi l’alzata del Quadro

Quello dell’alzata del Quadro è un rituale che in Città si rinnova sempre con tanta partecipazione e tanta devozione. Un momento atteso per la vita comunitaria ebolitana e per quanti onorano i Santi Medici

Villammare: sospesa la patria potestà del papà di Pietro, bimbo in coma: nominato un tutore

Sospesa la responsabilità genitoriale ai genitori del piccolo Pietro, bimbo di 11 mesi in coma. Un tutore nominato per lui e il fratellino

Tragedia sull’A30: morto il 38enne rimasto gravemente ferito nell’incidente

Le sue condizioni erano apparse da subito disperate, l'uomo è deceduto presso l'ospedale di Nocera

Femminicidio a Montecorvino Rovella: comunità pronta all’ultimo saluto a Tina Sgarbini

Aperta la camera ardente, nel pomeriggio i funerali di Tina Sgarbini, uccisa dall'ex compagno

Ernesto Rocco

27/08/2025

Villammare: Bianca Nappi e i protagonisti di “Ciao Bambino” al Festival Film&Friends

Il Villammare Festival Film&Friends, nella giornata di oggi 27 agosto, continua ad accogliere ospiti di rilievo del panorama cinematografico e televisivo italiano. Tra i nomi più attesi, spicca quello dell’attrice […]

I numeri dell’emorragia di medici in Campania: ecco perché l’ospedale di Agropoli non riapre

L'Italia affronta una grave carenza di personale sanitario, con 30mila medici e un alto numero di infermieri in meno entro il 2027

Ernesto Rocco

27/08/2025

Torna CilentoXtreme: sport estremi e natura nel cuore del Cilento

Il festival degli sport estremi è in programma fino al 28 settembre

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Torna alla home