Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Ospedale di Agropoli, comitato permanente sulla riapertura

Scarsa partecipazione dei cittadini agropolesi alla riunione che verteva sulla riapertura del presidio ospedaliero. Nelle due ore infuocate una proposta: comitato permanente.

A cura di Sergio Pinto
Pubblicato il 29 Gennaio 2018
Condividi

Scarsa partecipazione dei cittadini agropolesi alla riunione che verteva sulla riapertura del presidio ospedaliero. Nelle due ore infuocate una proposta: comitato permanente.

Mancanza di partecipazione e interesse: così si può sintetizzare la riunione che si è tenuta, ieri in serata, presso l’aula consiliare del comune di Agropoli.

Pochi i partecipanti, meno rispetto alle attese. Tema unico in agenda: la riapertura dell’ospedale, futuro probabile della struttura. L’input iniziale di riunire la cittadinanza agropolese è partito dai ragazzi del social; invito accettato anche dal sindaco Adamo Coppola, dall’assessore Rosa Lampasona e dal dr. Emidio Cianciola, consigliere di maggioranza agropolese.

Coppola e Cianciola hanno tentato di spiegare con molta difficoltà che per riavere un ospedale funzionale è necessaria l’attivazione di reparti di eccellenze: per adesso,  radiologia e  laboratorio analisi aperti 24 ore al giorno rimane la maggiore delle conquiste.

Rabbia e disperazione: questi sono stati i sentimenti che hanno caratterizzato il prosieguo dell’incontro e, ad entrare in gioco, sono state soprattutto le esperienze personali degli astanti. Per Agropoli, o almeno per una parte della città, riavere un presidio di emergenza, che non scada nella precarietà, rimane di vitale importanza. Lo stesso Cianciola, nell’assise infuocata, ha chiarito i motivi della battaglia: ” A noi non interessa l’aspetto politico: da medico, sono tenuto a dire ciò che succede, e in questo momento abbiamo un ospedale che non può far fronte h 24 alle esigenze dei pazienti. Ci auguriamo, però, che ciò accada in tempi brevissimi.”

Ai tanti cittadini presenti che chiedevano un’attenzione maggiore ai pazienti con problemi cardiaci, è stato ancora il dr. Cianciola a spiegare il trattamento in emergenza per tali patologie: “L’ambulanza, oggi, quando viene a prendervi sul posto, ha a bordo un medico che effettua la diagnosi in loco e che, per un eventuale infarto del miocardio, è tenuto a portarvi presso il presidio ospedaliero più idoneo, dove ci sia un UTIC cardiologia con annessa emodinamica.  Non va ad Agropoli, così come non andrà a Battipaglia, Roccadaspide o Sapri. Sicuramente andrà a Vallo della Lucania, oppure ad Eboli”.

Solo alla fine della riunione si è deciso di costituire un comitato permanente, una sorta di osservatorio che funga da pungolo per le istituzioni e che possa spronare verso una risoluzione dell’annoso problema.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.