• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cilento e Vallo di Diano luoghi di latitanza preferiti da camorristi napoletani e casertani

E' quanto è emerso in occasione dell'inaugurazione dell'anno giudiziario

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 28 Gennaio 2018
Condividi

E’ quanto è emerso in occasione dell’inaugurazione dell’anno giudiziario. Confermata archiviazione delle indagini su Angelo Vassallo

Ieri l’inaugurazione dell’anno giudiziario. A Salerno la relazione annuale è stata affidata alla presidente della Corte di appello, Iside Russo.

I dati sono in parte allarmante, basti pensare alla conferma dell’aumento di procedimenti iscritti dalla Dda: da 488 a 502. La dottoressa Russo ha diviso il territorio in tre macroaee: Salerno, agro nocerino sarnese e Cilento e Vallo di Diano.

Leggi anche:

A Castellabate il Premio Nazionale Antonio Pianese 2025: i protagonisti dell’impegno civile e sociale
Atena Lucana, caos sulla strada laterale del rettilineo. Monta la protesta per il nuovo divieto: “Spuntato dal nulla”
Carenza di medici di base nel salernitano: il Vallo di Diano al centro dell’allarme sanitario

Quest’ultima è caratterizzata da «latente presenza di organizzazioni criminali attive, in particolare, nel settore degli appalti per la realizzazione di opere pubbliche». Evidenziata, a Capaccio Paestum, la presenza di Casalesi titolari di un’impresa di costruzioni incaricata dell’edificazione del nuovo cimitero. Inoltre in Cilento e Vallo di Diano, luoghi di latitanza preferiti dai camorristi napoletani e casertani, si assiste al riciclaggio di capitali sporchi, alla monopolizzazione di attività commerciali e traffico di droga da parte di consorterie ndranghetiste attraverso pregiudicati locali.

L’inaugurazione dell’anno giudiziario è stata anche l’occasione per tornare sull’omicidio di Angelo Vassallo, definitivamente archiviato. Il procuratore generale Leonida Primicerio, si è detto rammaricato che non siano stati individuati gli assassini del sindaco di Pollica (a febbraio scadono i termini), «i magistrati e le forze dell’ordine hanno fatto tutto quello che era nelle loro umane possibilità. Il rimpianto è quello di non essere riusciti».

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:angelo vassallocapaccio paestumCilentoCilento Notizieultimoravallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Asl Salerno

L’Asl Salerno vince l’ottava edizione del Lean Healthcare Award con il progetto “Telestroke: la rete dell’ictus ischemico acuto”

All’Asl diretta da Sosto anche il premio per l’applicazione della Value Based…

Stazione di Pisciotta

Stazione di Pisciotta-Palinuro inaccessibile ai disabili: il sindaco diffida i vertici di Ferrovie dello Stato

Il sindaco di Pisciotta scrive a Ferrovie dello Stato denunciando le barriere…

Natale luci

Camerota si veste a festa: approvato il calendario degli eventi per il Natale 2025/2026. Il 31 dicembre Capodanno in piazza

Tanti gli eventi in programma, prevista anche un evento per attendere in…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.