• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sanza, successo per la campagna contro il randagismo

Il Comune ora lavora ad un programma di sterilizzazione dei randagi presenti sul territorio

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 25 Gennaio 2018
Condividi
Cani randagi

Il Comune ora lavora ad un programma di sterilizzazione dei randagi presenti sul territorio

Un successo la campagna di sensibilizzazione per combattere il fenomeno del randagismo. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Vittorio Esposito, con la collaborazione della ASL Salerno, servizio Anagrafe Canina e randagismo, ha infatti attivato un programma di identificazione canina mediate l’apposizione del microchip.

Lo scorso martedì 16 gennaio presso i locali del Centro Polifunzionale in Piazza Aviere Angelo Ciorciari, il personale medico veterinario della ASL SALERNO gratuitamente ha provveduto ad identificare con microchip ben 12 cani padronali iscrivendoli all’anagrafe canina regionale. Le attività proseguono ed oggi pomeriggio dalle 16.00 alle 19.00 il secondo appuntamento. A tal riguardo si rammenta che i proprietari dei cani dovranno presentarsi muniti di documento di riconoscimento e di Codice Fiscale. Mentre i cani dovranno essere provvisti di guinzaglio e museruola. Si ricorda che, secondo le normative vigenti, chiunque omette di iscrivere il proprio cane all’anagrafe canina è punito con la sanzione di euro 154,93.

Inoltre, la stessa normativa vigente prevede che per la mancata comunicazione della variazione del proprio domicilio, del trasferimento di proprietà, dello smarrimento, del furto e del decesso del proprio cane, si applica la sanzione amministrativa del pagamento di una somma pari ad euro 309,27.

“Stiamo lavorando anche ad un programma di sterilizzazione, insieme con la ASL, per i cani randagi presenti sul territorio – ha riferito il sindaco di Sanza, Vittorio Esposito – nei prossimi giorni perfezioneremo una convenzione con ASL e con un canile per le attività di sterilizzazione dei randagi. Chiediamo il massimo della collaborazione dei cittadini in questa attività, ricordando che è obbligatoria l’identificazione e la registrazione dei cani su tutto il territorio comunale. La norma a tal riguardo è chiara: i proprietari o detentori a qualsiasi titolo di cani devono provvedere a far identificare e registrare il proprio cane mediante l’applicazione del microchip, entro 60 giorni dalla nascita o dal possesso del cane al fine di consentirne l’iscrizione all’anagrafe canina regionale. E’ un primo passo questo, necessario per arrivare al definitivo superamento della problematica randagismo” ha concluso il sindaco Esposito.

s
TAG:sanzasanza notizievallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 26 ottobre: amici del Toro, occhio alle pressioni esterne sul lavoro. Pesci, amore in arrivo

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

“Chiedilo al nutrizionista”: la rubrica dedicata all’alimentazione a cura di Andrea Ricci

Ecco i temi trattati in questa puntata

Sismografo

Forte scossa di terremoto in Campania. Sisma avvertito fino al Cilento

Ancora un sisma. Terremoto avvertito chiaramente in varie zone della Campania

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.