Attualità

Sanza, successo per la campagna contro il randagismo

Il Comune ora lavora ad un programma di sterilizzazione dei randagi presenti sul territorio

Comunicato Stampa

25 Gennaio 2018

Cani randagi

Il Comune ora lavora ad un programma di sterilizzazione dei randagi presenti sul territorio

InfoCilento - Canale 79

Un successo la campagna di sensibilizzazione per combattere il fenomeno del randagismo. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Vittorio Esposito, con la collaborazione della ASL Salerno, servizio Anagrafe Canina e randagismo, ha infatti attivato un programma di identificazione canina mediate l’apposizione del microchip.

Lo scorso martedì 16 gennaio presso i locali del Centro Polifunzionale in Piazza Aviere Angelo Ciorciari, il personale medico veterinario della ASL SALERNO gratuitamente ha provveduto ad identificare con microchip ben 12 cani padronali iscrivendoli all’anagrafe canina regionale. Le attività proseguono ed oggi pomeriggio dalle 16.00 alle 19.00 il secondo appuntamento. A tal riguardo si rammenta che i proprietari dei cani dovranno presentarsi muniti di documento di riconoscimento e di Codice Fiscale. Mentre i cani dovranno essere provvisti di guinzaglio e museruola. Si ricorda che, secondo le normative vigenti, chiunque omette di iscrivere il proprio cane all’anagrafe canina è punito con la sanzione di euro 154,93.

Inoltre, la stessa normativa vigente prevede che per la mancata comunicazione della variazione del proprio domicilio, del trasferimento di proprietà, dello smarrimento, del furto e del decesso del proprio cane, si applica la sanzione amministrativa del pagamento di una somma pari ad euro 309,27.

“Stiamo lavorando anche ad un programma di sterilizzazione, insieme con la ASL, per i cani randagi presenti sul territorio – ha riferito il sindaco di Sanza, Vittorio Esposito – nei prossimi giorni perfezioneremo una convenzione con ASL e con un canile per le attività di sterilizzazione dei randagi. Chiediamo il massimo della collaborazione dei cittadini in questa attività, ricordando che è obbligatoria l’identificazione e la registrazione dei cani su tutto il territorio comunale. La norma a tal riguardo è chiara: i proprietari o detentori a qualsiasi titolo di cani devono provvedere a far identificare e registrare il proprio cane mediante l’applicazione del microchip, entro 60 giorni dalla nascita o dal possesso del cane al fine di consentirne l’iscrizione all’anagrafe canina regionale. E’ un primo passo questo, necessario per arrivare al definitivo superamento della problematica randagismo” ha concluso il sindaco Esposito.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Torna alla home