Eventi

Teatro in Sala: il 28 gennaio in scena “Chocolat”

Terza compagnia in concorso, a Sala Consilina, nell’ambito della rassegna nazionale

Comunicato Stampa

23 Gennaio 2018

Teatro Sala Consilina

Terza compagnia in concorso, a Sala Consilina, nell’ambito della rassegna nazionale


Domenica 28 gennaio, con inizio alle ore 18:00, presso il teatro comunale “Mario Scarpetta”, la “Compagnia Teatrale Costellazione”, proveniente da Formia in provincia di Latina, metterà in scena “Chocolat, una commedia peccaminosamente deliziosa!”, testo di Roberta Costantini, liberamente ispirato all’omonimo libro di Joanne Harris e al film di Lasse Hallstrom, con drammaturgia e regia di Roberta Costantini.

Il testo racconta di un candido villaggio, stretto attorno al campanile, che si ritrova stordito quando arriva una straniera che apre una cioccolateria proprio durante la Quaresima. La donna è sospinta da un misterioso vento e conforta i clienti offrendo loro cioccolatini come amuleti, mentre effluvi di cacao diffuso dal vento si propagano in tutto il paese. Nasce un insidioso conflitto tra il primo cittadino, saldo nell’osservanza di ogni norma ecclesiale, e la seduzione del luogo di piacevoli ingordigie…

Prima dello spettacolo “Chocolat, una commedia peccaminosamente deliziosa!”, “Teatro in Sala” ospiterà il regista cinematografico Giuseppe Bonito, originario di Sala Consilina, il quale ha appena annunciato che dirigerà il suo secondo film tratto dal libro «L’Arminuta», di Donatella Di Pietrantonio, vincitore del Premio Campiello 2017 e caso letterario dell’anno.
Dunque, domenica 28 gennaio, con inizio alle ore 18:00, si rinnova l’appuntamento con “Teatro in Sala”; il biglietto d’ingresso costa 7 euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno, successo per Agrifood Future Research: ricerca per ripensare il sistema agroalimentare. Le interviste

Premiate le tesi di laurea più innovative e impattanti per il futuro del sistema agroalimentare

San Giovanni a Piro: presentato il libro “La luna al suo comando”, storia di Felice Magliano. Le interviste

Un percorso di memoria, identità e resistenza che attraverserà scuole, piazze e luoghi della cultura del Cilento

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Polla: torna a splendere il Polittico del Pietrafesa, restituita la tela restaurata

Le tele, oggi tornate visibili al pubblico, testimoniano non solo la perizia tecnica e cromatica del pittore lucano, ma anche la ricchezza culturale di una comunità che seppe coniugare arte, fede e identità locale

Buonabitacolo, favole, musica e natura: arriva “Il Cantafavole” con Gianluca Lalli, ecco il programma

L'appuntamento è a partire dalle ore 14:00 di oggi pomeriggio, sabato 10 maggio

Centola celebra ambiente e cultura con la “Settimana Speciale”

Appuntamenti per i più giovani, momenti di cultura, arte e teatro, e gran finale con la Festa di Bimbi in Bici a Palinuro

Palinuro e Vallo della Lucania celebrano Virgilio con le Giornate Virgiliane 2025

Archeologia, poesia, tradizioni cilentane e interventi accademici sul tema “Felix qui potuit rerum cognoscere causas”.

L’Empatismo in mostra: da Napoli al Cilento, un viaggio nel Movimento Culturale

Un'occasione per scoprire e ripercorre la genesi e l'evoluzione del Movimento Empatico, nato nel cuore del Cilento

Polla ricorda Andrea Siano: sabato il primo memorial allo stadio “Medici”

Andrea Siano, storico presidente della Us Pollese, è scomparso lo scorso anno

Padula celebra il “Maggio dei Libri”: due appuntamenti tra storie, amori e passioni

I primi appuntamenti sono in programma sabato 10 maggio e venerdì 17 maggio nella Sala della Certosa di San Lorenzo

Torna alla home