• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Perdifumo, raccolta firme per uscire dall’Unione dei Comuni Alto Cilento

Avviata petizione anche per la gestione del servizio elettrico

A cura di Luisa Monaco
Pubblicato il 23 Gennaio 2018
Condividi

Avviata petizione anche per la gestione del servizio elettrico

PERDIFUMO. Mentre alcuni sindaci raccolgono le firme a sostegno di Franco Alfieri, c’è chi le petizioni le avvia per modificare uno degli Enti voluto proprio dall’ex sindaco di Agropoli, di cui è stato a lungo presidente, ovvero l’Unione dei Comuni Alto Cilento.

Accade a Perdifumo dove il consigliere di minoranza, Nazario Matarazzo, ha avviato una raccolta di sottoscrizioni per chiedere che il suo Comune esca fuori dall’Unione. Motivo? “Il Comune non ha alcun vantaggio ma solo perdita di autonomia amministrativa e politica”. Un concetto, questo, espresso dalle opposizioni di diversi Comuni che fanno parte dell’Ente (a comporlo attualmente sono, oltre Perdifumo, anche Agropoli, Cicerale, Laureana Cilento, Lustra, Prignano Cilento, Rutino e Torchiara).

Ma l’uscita dall’Unione non è l’unica iniziativa che il consigliere Matarazzo, riferimento di DeMa nel Cilento, ha avviato. I cittadini del comune cilentano, infatti, sono stati invitati a firmare anche una seconda petizione che punta a chiedere una consultazione popolare sulla gestione del servizio elettrico. Quest’ultimo è attualmente in mano al Comune. Negli ultimi giorni sta suscitando malcontento l’azione avviata dall’Ente di recupero dei crediti legati alla fornitura elettrica, con taluni distacchi di corrente ai morosi.

“È giusto che tutti paghino, ma tutti debbono ricevere un servizio degno di questo nome. Le località Noce, Difesa, Maisi, Vetrano, Coste e Noce-Paradiso, ancora soffrono di frequenti e gravi interruzioni della fornitura elettrica. È necessario intervenire con urgenza”, dice Matarazzo.

Fissati due appuntamenti per la raccolta firme: il primo domenica 28 gennaio in piazza municipio, il secondo domenica 4 febbraio in via Vico alla frazione Vatolla. Sarà possibile firmare dalle 10 alle 12.30 e dalle 15 alle 18.

TAG:CilentoCilento Notizienazario matarazzoperdifumoperdifumo notizieultimoraunione dei comuni alto cilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Castellabate, un anno dal caso Nowak: dalle ricerche al tragico ritrovamento

Una storia destinata a segnare per sempre una comunità, la certezza che…

Medico

Allarme carenza di personale al Centro di Salute Mentale: la UILFPL scrive all’ASL

Carenza di infermieri, OSS e specialisti minaccia il Centro di Salute Mentale.…

vINO

Gambero Rosso premia le eccellenze del vino: anche il Cilento tra le eccellenze

La presentazione della 39/a edizione della Guida Vini d'Italia del Gambero Rosso,…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.