Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Sanza, manifesto della minoranza contro l’amministrazione: scattano le querele
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Sanza, manifesto della minoranza contro l’amministrazione: scattano le querele

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 22 Gennaio 2018
Condividi

Dure accuse del gruppo Alternativa Popolare. La maggioranza si rivolge all’autorità giudiziaria

SANZA. Cosa ha fatto l’amministrazione comunale in questi 7 mesi? Poco o nulla secondo il gruppo di minoranza Alternativa Popolare guidato dall’ex sindaco Francesco De Mieri. Un pubblico manifesto affisso ieri, ha determinato non poche polemiche sul caso ed anche una querela all’indirizzo di tre persone. Ma procediamo con ordine.

Secondo Alternativa per Sanza l’amministrazione comunale non avrebbe dato seguito alle “tante parole”. La prima critica riguarda l’accordo con Consac, la società che gestisce il servizio idrico di cui, però, “al comune non vi è nessuna traccia”. E ancora, secondo la minoranza, vi sarebbero altre decisioni che avrebbero influito negativamente sul paese, come l’abolizione del Punto Prelievi e dell’Ambulatorio Comunale.

“Dopo aver distrutto un paese nel corso degli anni, alternandovi al potere – recita il manifesto – oggi state dando il colpo di grazia a quello che è rimasto”. Ma le accuse non finiscono qui: si parla di clientelismo e di appropriazione dei meriti per un progetto (quello dell’edilizia scolastica) che sarebbe in realtà frutto dell’amministrazione precedente.

Un attacco duro, quindi, che ha trovato la pronta risposta della maggioranza decisa a rivolgersi all’autorità giudiziaria

Sono tre al momento le persone denunciate, infatti, per l’affissione del un manifesto ritenuto “diffamatorio nei confronti del Sindaco e degli amministratori locali”. “La dialettica politica è un conto – ha riferito il sindaco Vittorio Esposito – la diffamazione è altro. Evidentemente i rappresentanti dell’opposizione in Consiglio comunale non hanno ancora somatizzato la pesante sconfitta elettorale di giugno e piuttosto che partecipare alla vita amministrativa con proposte proseguono nell’infruttuoso percorso della calunnia e del sospetto. Di questo loro atteggiamento ora ne risponderanno in tribunale, nel mentre li invito e li sfido ad un pubblico confronto, alla presenza dei cittadini di Sanza, per delucidarli di tutte le loro pochezze” ha aggiunto il sindaco Esposito.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.