Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Nasce il paniere dei prodotti tipici dell’area del Cilento e della Costiera Amalfitana

Saranno Pietro Parisi e Giovanna Voria gli ambasciatori

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 22 Gennaio 2018
Condividi

Saranno Pietro Parisi e Giovanna Voria gli ambasciatori

Saranno Pietro Parisi, il noto ‘cuoco contadino’ e Giovanna Voria, rappresentante della cucina cilentana nel mondo, entrambi già ambasciatori della Dieta mediterranea, ad essere i futuri ‘ambasciatori’ del paniere dei prodotti tipici che verrà lanciato dal Comitato dei Distretti Rurali. Durante il seminario divulgativo promosso dall’agronoma Rosa Pepe del CREA OF, l’annuncio ha suscitato entusiasmo tra i produttori presenti che vedranno i loro prodotti immessi in una ‘rete’ e con un logo comune che li identificherà.

Presso l’Agriturismo Terra Nostra di Corleto Monforte (venerdì 19 gennaio), l’attività che durante questi anni ha caratterizzato la vita del Comitato dei Distretti Rurali si è così concretizzata maggiormente con la presentazione del percorso fatto e degli obiettivi da raggiungere. Lo scopo è sempre stato: fare rete e valorizzare con progetti ed attività le produzioni di qualità e salubri dell’area del Cilento e della Costiera amalfitana.

Il recupero di biodiversità rurali che rischiavano di perdersi è uno degli esempi tangibili di ciò che è stato fatto in questi anni, anche grazie alla costante attività sui territori, dell’agronoma Rosa Pepe e del Crea Of con il progetto RGV FAO.

All’incontro erano presenti le associazioni e cooperative giovanili create anche in seguito di un ‘trasferimento d’innovazione’, reso fattibile grazie al supporto del Comitato dei Distretti Rurali, con l’obiettivo la creazione di nuove forme di ‘economie rigenerative’ per le Aree Interne e Protette, come ha spiegato la presidente Anna Pina Arcaro.

Sono intervenuti alla concertazione: la Cooperativa Belcoro, Cooperativa Laugemini, Associazione La Pagoda, Associazione Nuova Proloco Castellese, Forum Regionale dei Giovani Campania, Associazione Agricoltura Ricerca e Moda, Associazione Mediterranea Passione, Arcidiocesi Salerno–Campagna-Acerno, Acarbio Costiera amalfitana. Il prossimo obiettivo sarà quello ora di presentare ufficialmente l’offerta del paniere, con prodotti e servizi in un’ottica sempre più di “un’economia civile” (termine usato nel suo intervento da Antonio Memoli, responsabile dell’ufficio del lavoro dell’Arcidiocesi di Salerno) che implementerà la Filiera Rigenerativa fra le Aree Interne e Protette, con quelle metropolitane. Questa filiera “integrata e trasversale” ha lo scopo anche di restituire attraverso il ‘paniere’, insieme alle Università, agli Enti di Ricerca, all’ASL Salerno, il valore aggiunto di tipo terapeutico – rigenerativo, nel rispetto della biodiversità locale. Esempio di una pianificazione vera e partecipata del territorio, che andrà a confluire in un unico marchio. Il tutto in continuità con le attività già realizzate con le Botteghe di Mestiere e dell’Innovazione.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.