Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Al via le attività del Cai nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Al via le attività del Cai nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Il primo appuntamento sarà tra Roccagloriosa e Bosco

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 22 Gennaio 2018
Condividi

Il primo appuntamento sarà tra Roccagloriosa e Bosco

Con il primo appuntamento dei “Sabato tra natura e cultura nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni” il Club Alpino Cilentano di Montano Antilia apre le attività 2018 nel territorio di competenza.

In collaborazione con le Sezioni CAI di Salerno e Cava de Tirreni, il Cai Cilentano, sabato 27 gennaio, aprirà le sue attività con un ciclo di escursioni dedicate alla visita e alla conoscenza dei suggestivi luoghi dell’Ente Parco, territorio vasto e ricco di numerose risorse. La proposta escursionistica è diretta alla valorizzazione dei posti che solo attraverso la presenza e la frequentazione possono sopravvivere scongiurando lo spopolamento, piaga che comporta la definitiva perdita di tradizioni, prodotti enogastronomici, memoria storica.

Il primo appuntamento è dedicato alla scoperta dell’interessante area archeologica di Roccagloriosa, alla visita del caratteristico borgo di Bosco con approfondimenti sui moti cilentani del 1828 e sulla figura dell’artista Josè Ortega. Il primo sabato culturale, organizzato in collaborazione con le Pro Loco di Roccagloriosa e San Giovanni a Piro, vedrà come protagonisti i giovanissimi alunni dei Licei Classico e Scientifico di Sapri impegnati con il CAI in un progetto di Alternanza Scuola Lavoro.

«Il nuovo anno è iniziato da pochi giorni , ma la giovane Sottosezione CAI Montano Antilia ha messo in cantiere già tanti progetti in sinergia con l’Ente Parco e varie amministrazioni comunali puntando sulla promozione,messa in sicurezza e segnatura dei tanti chilometri di sentieri» sottolinea Andrea Scagano, presidente del CAI Cilento.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image