Politica

“Uno, nessuno e centomila”, i candidati al parlamento del Vallo di Diano e la previsione di Pirandello

Erminio Cioffi

20 Gennaio 2018

“Uno, nessuno e centomila”, il titolo di uno dei romanzi più famosi di Luigi Pirandello, sembra essere la sintesi di quello che sta accadendo nel Vallo di Diano in questi ultimi giorni che precedono il termine ultimo per la presentazione delle liste dei candidati alle elezioni politiche del 4 marzo. Anche questa volta, l’ennesima, il Vallo finirà per essere “vassallo” di uno o più parlamentari eletti in comprensori limitrofi, ma grazie anche ai voti degli elettori valdianesi. Tutto questo perchè puntualmente ad ogni tornata elettorale, fosse anche quella per le elezioni dell’amministratore di un condominio, il numero di aspiranti candidati è superiore a quello degli  elettori. Alle singole aspirazioni ad un seggio in parlamento si aggiungono poi le gelosie politiche di sindaci, assessori e consiglieri comunali che hanno l’effetto devastante che ha un cucchiaino di sale nel caffè visto che apparentemente tutti sono pronti a dare sostegno ad un candidato, definendolo forte e credibile, per poi rispondere “obbedisco” appena arriva la chiamata alle armi da parte di un candidato di un altro territorio con la speranza in alcuni casi, quelli migliori, di ottenere poi qualche favore per la propria comunità e in quelli peggiori, e non mancano potete starne certi, ottenere qualche favore strettamente personale. In questo marasma di aspiranti salvatori della patria ci sono poi quelli che fanno di tutto per screditare eventuali concorrenti dello stesso partito e alla fine finiscono per far fuori se stessi e gli avversari. Sembra ormai quasi certo, in cuor mio spero di no, che anche questa volta ci ritroveremo con un’armata Brancaleone di candidati che collezionerà come sempre un pugno di voti che nono sarebbero sufficienti nemmeno per essere gli ultimi eletti in un consiglio comunale. Chi avrà avuto la pazienza di leggere fin qui probabilmente si starà chiedendo cosa c’entra tutto questo con il titolo del romanzo di Pirandello, ebbene c’entra eccome perchè “Uno” dovrebbe essere il candidato eletto da un territorio che dovrebbe essere unito, “Nessuno” sarà eletto perchè invidia e gelosia faranno le scarpe a chi potrebbe invece rappresentarci, “Centomila” saranno invece gli aspiranti deputati e tali rimarranno nei secoli dei secoli…

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

1° maggio ad Eboli: ecco le iniziative del PCI e del Comitato Referendario nel giorno della festa dei lavoratori

Con il PCI ci saranno l'Associazione politico culturale Berlinguer Lab e i ragazzi di XD390 a portare testimonianze su giovani e lavoro

Migliaia di fedeli del Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

Migliaia di fedeli dalle diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

Provincia, “Interventi mirati su viabilità e turismo”: parola a Vincenzo Speranza e Pasquale Sorrentino, consiglieri provinciali

La provincia di Salerno si prepara, inoltre, all'imminente stagione estiva con numerose attività che coinvolgeranno l'intero territorio provinciale

Il Vespa Club Caggiano protagonista al Bianco Tanagro: un giro in Vespa tra i borghi del Vallo di Diano

Il raduno ha preso il via da Caggiano, con una lunga e colorata carovana di Vespe che ha attraversato i suggestivi borghi di Atena Lucana, Sant’Arsenio, Polla e Pertosa

“MIgRIAMO”: prende il via da Bellosguardo il progetto per l’integrazione imprenditoriale dei migranti

Il progetto, che si svilupperà nell’arco del prossimo semestre, mira a valorizzare le competenze dei migranti presenti sul territorio di Bellosguardo, Sacco e Roccadaspide

Il valdianese Pietro Campiglia si candida alla carica di Rettore dell’Università di Salerno

L’annuncio è arrivato durante il Consiglio di Dipartimento del DIFARMA

Comunità Montana Vallo di Diano: presentato il progetto R.A.S.T.A., ecco di cosa si tratta

Un progetto per valorizzare il patrimonio culturale con realtà aumentata e storytelling automatizzato

Paura a Buonabitacolo: incendio distrugge il tetto di un’abitazione

Le fiamme, secondo una prima ricostruzione, si sarebbero sviluppate a partire da una canna fumaria per poi propagarsi rapidamente al sottotetto

Concluso a Padula il workshop fotografico “Spirit of Place” guidato da Douglas Beasley

Concluso a Padula il workshop fotografico "Spirit of Place" con il fotografo statunitense Douglas Beasley. Sei fotografi esperti dagli USA hanno esplorato Padula e Teggiano

Torna alla home