Cilento

I promossi e i bocciati… di InfoCilento

Pollice in su e pollice in giù di questa settimana

Redazione Infocilento

20 Gennaio 2018

Pollice in su e pollice in giù di questa settimana

Nuovo appuntamento con la rubrica di InfoCilento che ogni week end propone un elenco dei personaggi del comprensorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni che si sono distinti nella settimana, nel bene e nel male

I Promossi

– Iniziamo con l’Amato Electric, azienda di Castellabate che ha un progetto ambizioso: installare all’aeroporto di Capodichino, poi in tutta la Regione e infine in Italia delle colonnine per ricariche ultraveloci di mezzi elettrici. E’ questo il Cilento che ci piace!

https://www.infocilento.it/2018/01/17/grazie-ad-azienda-cilentana-capodichino-primo-aeroporto-dotarsi-ricarica-ultra-rapida-veicoli-elettrici/

. Nei promossi finisce anche il Movimento 5 Stelle di Agropoli. Grazie a loro la biblioteca comunale si prepara a riaprire. Era rimasta chiusa per diversi anni nonostante da palazzo di città sostenessero il contrario. Grazie ad un’interrogazione consiliare dei grillini si lavora per riaprirla.

Agropoli, biblioteca verso la riapertura

– Concludiamo con il sindaco di Ispani, Marilinda Martino. La prossima estate un battello spazzamare sarà la cura agli incivili che gettano di tutto in acqua. Anche Camerota ne avrà uno a disposizione la prossima estate.

Estate 2018: ad Ispani in funzione lo spazzino del mare


I Bocciati

– La prima bocciatura è per i responsabili della sanità. Il guasto di un’apparecchiatura non può essere la causa del decesso di una donna, invece è accaduto ad una 50enne di Omignano.

Odissea tra ospedali, dopo cinque ore di calvario muore 50enne cilentana

– Un’altra bocciatura non può che riguardare il caso Vassallo. In molti speravano che la giustizia individuasse i colpevoli dell’omicidio del Sindaco Pescatore, si va invece verso l’archiviazione.

Omicidio Vassallo, tempo scaduto: nessun colpevole

– Tra i bocciati finisce anche l’amministrazione comunale di Santa Marina. Da tempo i lavori al porto erano finiti sotto i riflettori per il rischio inquinamento eppure erano andati avanti. Ora è scattato il sequestro del cantiere. Non ci sostituiamo alla giustizia che dovrà decidere sul caso: ma che vi fosse qualcosa di poco chiaro qualcuno lo aveva denunciato: chi avrà ragione?

Blitz al porto di Policastro, molo sotto sequestro

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

M5S, Molinaro: “Bene l’approvazione all’unanimità della mozione per un Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano”

L’assessora di Vallo della Lucania: “Presenza dello Stato fondamentale per contrastare la criminalità e tutelare cittadini e investimenti”

Torna alla home