• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

I volontari del 118 del Vallo di Diano puntano il dito contro le associazioni per le mancate assunzioni

A cura di Erminio Cioffi
Pubblicato il 17 Gennaio 2018
Condividi

“Le convenzioni prevedono fondi per le assunzioni di infermieri e autisti – soccorritori, ma le assunzioni non vengono fatte”

Sala Consilina – I volontari che prestano servizio nelle postazioni 118 del distretto sanitario di Sala Consilina – Polla sono sul piede di guerra nei confronti delle associazioni di volontariato che gestiscono le postazioni per l’emergenza sanitaria. In un lungo documento i volontari chiedono all’ASL di intervenire e fare chiarezza sul perchè le associazioni non provvedono all’assunzione di personale infermieristico e di autisti – soccorritori visto che “l’ASL – si legge nel documento – ha messo a disposizione importi che garantirebbero l’assunzione di personale infermieristico e autista- soccorritore, prove ne è quanto previsto dal bando dell’ASL Salerno del 15 maggio 2017”. I volontari valdianesi ritornano sulla questione per la seconda volta con la speranza di poter ottenere dei risultati concreti. “Ci sono associazioni di volontariato – spiegano – che sono il vero cancro del sistema di emergenza urgenza territoriale. Da anni la cronaca nazionale mette in evidenza denunce, più o meno palesi, circa lo sfruttamento di personale volontario, nel Sistema di Emergenza Urgenza 118, nel ruolo di autista-soccorritore e di personale infermieristico retribuito a rimborso spese o addirittura non retribuito. In passato la nostra presa di posizione ha suscitato malumore nei responsabili di diverse associazioni di volontariato che hanno rispedito al mittente le accuse sostenendo che i propri operatori non svolgono alcuna attività lavorativa ma semplice volontariato solo nel tempo libero, con corresponsione di rimborso spese predeterminato”. Gli operatori volontari lamentano anche il fatto che sia praticamente impossibile poter vedere il contenuto del bilancio di una associazione di volontariato. “Negli ultimi tempi – scrivono nella nota – abbiamo assistito a casi di associazioni che non sono riuscite a rispettare i termini di convenzione con rimozione forzata per abbandono di personale non retribuito neanche con il rimborso spese. Ci sono associazioni di volontariato, che pur percependo centinaia di migliaia di euro all’anno, non hanno garantito neanche un’assunzione onesta e giusta”. Nella parte conclusiva del documento i volontari sottolineano un altro aspetto relativo al tipo di assistenza fornita a chi viene soccorso evidenziando come non si possa avere “assistenza qualificata senza personale dipendente, obbligato alla formazione e all’impegno nell’attività o nella professione che svolge per garantire la migliore assistenza al cittadino. Il volontario fine a se stesso non può e non deve essere utilizzato per l’emergenza sanitaria”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:118
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

“Maestri del Fare”, storie di persone, comunità e di associazioni: settima puntata

Ospiti della nuova puntata di "Maestri del fare", Vincenza De Donato

Angela Merkel in Cilento: un tour tra storia e sapori locali

Visita a sorpresa dell’ex cancelliera tedesca. Tappa al Parco di Paestum, poi…

Massimiliano Gallo

Vallo della Lucania: tutto pronto per l’inizio della nuova stagione teatrale de “La Provvidenza”

La stagione partirà il 12 novembre con lo spettacolo di Massimiliano Gallo…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.