Cilento

Consorzio Sinistra Sele, riscossione tributi inevasi: esternalizzato il servizio

Cambio di rotta rispetto al passato

Comunicato Stampa

17 Gennaio 2018

Consorzio Bonifica Paestum

Cambio di rotta rispetto al passato

CAPACCIO PAESTUM. Riscossione tributi inevasi, drastico cambio di rotta del Consorzio Bonifica di Paestum.

A breve, infatti, l’ente consortile indirà una gara ad evidenza pubblica per affidare in appalto, ad una società specializzata, la riscossione dei crediti vantati nei confronti dell’utenza. Ammontano a diversi milioni di euro, infatti, i tributi mai versati al Consorzio pestano per l’utilizzo della risorsa idrica, in particolare ad uso irriguo: una situazione ritenuta improrogabile e non più sostenibile nell’ottica di una corretta quanto equa amministrazione consortile.

“La riscossione ordinaria resterà in capo agli uffici del nostro ente – spiega il commissario straordinario Biagio Franza – mentre l’incasso di somme anche ingenti, mai versate, verrà subito delegato all’apposita agenzia di riscossione; questo al fine di tutelare gli utenti che versano regolarmente il dovuto, e soprattutto per recuperare denaro prezioso e fondi utili per migliorare strutture e servizi a beneficio degli stessi consorziati; da sempre il Consorzio si è mostrato comprensivo, promuovendo anche a dilazionamenti e rateizzazioni, ma l’evasione dei tributi è diventata un’abitudine deleteria e penalizzante per tutte le attività cui, ogni giorno, l’ente deve far fronte”.

“L’agenzia di riscossione entrerà immediatamente in azione – specifica il direttore generale, ing. Guido Contini – nel momento in cui l’utente si dimostra inadempiente anche dopo il sollecito di pagamento; per anni il Consorzio ha dovuto ingiustamente rinunciare ad introiti legittimi perché sprovvisto dei necessari strumenti coercitivi per recuperare le somme dovute dai morosi, che dunque molto presto avranno a che fare, in fase coattiva, direttamente con l’agente riscossore che gestirà il servizio”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Primo weekend di maggio: tra cultura e musica, ecco gli eventi del weekend

Siti culturali visitabili gratuitamente grazie all'iniziative delle Domeniche al Museo, ma non solo

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Cicerale celebra gli 80 anni dalla Liberazione con un convegno pubblico

Domani, domenica 4 maggio alle ore 10:00, presso l’Aula Consiliare Comunale, si terrà un convegno pubblico che vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali, studiosi e giovani del territorio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Castellabate, programma eventi Ass. Vivi San Marco: Fred De Palma in concerto

“Un’estate da extasi” è il motto che caratterizzerà gli eventi dell’Associazione

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Torna alla home