• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Riperimetrazione delle zone D del Parco, Castellabate chiede commissariamento dell’Ente

"Scelta necessaria perché è arrivato il momento dare un segnale forte a questo territorio"

A cura di Elena Matarazzo
Pubblicato il 14 Gennaio 2018
Condividi

“Scelta necessaria perché è arrivato il momento dare un segnale forte a questo territorio”

CASTELLABATE. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Costabile Spinelli, ha chiesto il commissariamento del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni per la materia che attiene al piano Parco. Già dal suo insediamento la giunta comunale ha chiesto la riparametrazione delle zone D di promozione economica e sociale. Diversi i solleciti, le riunioni e gli incontri, in seguito ai quali, però, non vi sono stati provvedimenti concreti.

Così, dopo l’ultima nota inviata dall’Ente al Parco rimasta senza risposta, è arrivata la decisione di chiedere con una delibera di giunta il commissariamento del Parco per quel che attiene la valutazione del Piano Parco e la sua riperimetrazione. “La legge ce lo permette – spiega Spinelli – è una scelta necessaria perché è arrivato il momento dare un segnale forte a questo territorio. Quindi chiederemo di intervenire a terzi affinché venga nominato un commissario che riceva le istanze dei diversi comuni interessati da questa problematica”. “Purtroppo – conclude Spinelli – su questa problematica vi è un silenzio assordante, evidentemente sono tutti alle prese con altri problemi e dimenticano le esigenze reali del territorio”.

Leggi anche:

Camerota si veste a festa: approvato il calendario degli eventi per il Natale 2025/2026. Il 31 dicembre Capodanno in piazza
Serie D: la Gelbison a Palermo in cerca del riscatto 
Quattro vite spezzate nei cieli del Cilento: il ricordo del 21 novembre 1997

Nel 2011 il Consiglio Comunale di Castellabate chiese per la prima volta la riperimetrazione delle zone D: «Tali zone – si precisava in una nota – si riferiscono ad ambiti profondamente modificati dai processi di antropizzazione, destinati ad ospitare attività e servizi utili alla fruizione e alla valorizzazione del Parco e allo sviluppo economico e sociale delle comunità locali, come le attività residenziali, artigianali, commerciali, industriali, ricettive, turistiche e agrituristiche, ricreative e sportive. Tale norma può essere modificata con la procedura prevista dall’articolo 4 della legge regionale n.13/2008 sul Piano Territoriale Regionale»

.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:castellabatecastellabate notizieCilentoCilento Notiziecostabile spinelliparcoultimora
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Mahmood

Capodanno 2026 a Salerno: Mahmood protagonista in Piazza della Libertà, operazione da 600mila euro

Mahmood sarà la star del Capodanno 2026 a Salerno. Concerto in Piazza…

Incidente Sassano

Sassano, auto fuori controllo finisce contro il cancello della chiesa: tanta paura ma nessun ferito

Incidente a Sassano: giovane perde il controllo dell'auto, urta una vettura e…

Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 21 novembre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.