Cilento

Flixbus, un anno nel Cilento: numeri positivi per gli autobus verdi

Più che raddoppiati i passeggeri

Comunicato Stampa

12 Gennaio 2018

Flixbus

Più che raddoppiati i passeggeri

A un anno dall’arrivo in Piana del Sele e in Cilento, FlixBus traccia un primo bilancio, assai positivo, dei risultati ottenuti: i passeggeri che hanno viaggiato con gli autobus verdi partendo da Battipaglia, Eboli, Paestum e Agropoli sono infatti più che raddoppiati solo nell’ultimo semestre. Il successo riscosso da questi collegamenti è coerente con l’obiettivo di offrire a chi parte dalle quattro città un valido servizio per spostarsi senza cambi verso importanti mete nazionali di interesse turistico e culturale, godendo di comfort quali Wi-Fi gratuito, prese elettriche e toilette.

Battipaglia: in autobus verso cinque città da sud a nord

Esemplificativo di tale obiettivo è il caso di Battipaglia, da cui è possibile viaggiare verso cinque città della Penisola con partenza dalla fermata di Piazza Farina. Meta preferita dei Battipagliesi è Milano, capitale nazionale del divertimento caratterizzata da un connubio tra modernità e storia; le altre destinazioni sono Potenza (distante solo un’ora), Bologna e Parma, ideali per una fuga culinaria alla scoperta della tradizione emiliana, e Firenze, perfetta per un weekend culturale.

Eboli, Paestum e Agropoli: verso Piemonte e Liguria senza cambi

Il primo anno di FlixBus a Eboli, Paestum e Agropoli ha assistito al grande successo delle corse per Torino: la capitale sabauda è raggiungibile da Eboli dalla fermata di Via San Vito Martire, mentre per chi parte da Paestum l’appuntamento è lungo la SS 18 Capaccio-Paestum; ad Agropoli, infine, si parte dal Terminal Bus di via Antonio Scarpa. Dalle tre città si può inoltre partire alla volta di Genova e Savona, e intraprendere così un viaggio alla scoperta dei magnifici paesaggi liguri.

Salerno: da Milano a Matera, 30 destinazioni nazionali per tutti i gusti

Il successo di FlixBus in Piana del Sele e Cilento conferma la grande ricettività del territorio salernitano, dove gli autobus verdi hanno fatto il loro ingresso quasi due anni fa con le prime corse in partenza dal capoluogo, attualmente collegato con oltre 30 città italiane. Da Salerno è infatti possibile partire alla volta di grandi centri come Roma, Milano, Torino, Firenze e Venezia, raggiungere destinazioni turistiche di richiamo come Matera, o arrivare a Roccaraso per dedicare una giornata allo sci.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Comune di Agropoli cerca un collaboratore per l’Ufficio di Staff del Sindaco

Tutte le informazioni su requisiti, contratto e come presentare la domanda

Strage di camorra tra Agropoli e Capaccio Paestum: 36 anni fa l’uccisione di Giuseppe e Carmela Pannone

In un agguato furono colpiti l'uomo originario di Afragola e la nipote di appena 5 anni

Consiglio comunale di Capaccio Paestum: seduta rinviata senza motivazione, polemiche e repliche

Il Consiglio comunale di Capaccio Paestum rinviato all'8 settembre. Il presidente Quaglia spiega le motivazioni tra assenze e documenti mancanti

Ernesto Rocco

24/08/2025

Paura a Santa Marina: anziano disperso ritrovato sano e salvo grazie all’intervento dei soccorsi

Ottantenne disperso a Santa Marina ritrovato incolume dopo ore di ricerche. Decisivo l’intervento di volontari, Carabinieri e Vigili del Fuoco.

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Ancora incendi in Cilento: fiamme ad Agnone Cilento

Non si placa l'allarme incendi nel Cilento. Per le operazioni di spegnimento chiesto anche l'intervento di un elicottero

Ernesto Rocco

24/08/2025

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Brevi quanto parziali cenni sulle vicende amministrative relative alla realizzazione dell’Ospedale Civile di Agropoli

Dai primi atti alla storia recente: tra lavori e brusche frenate. La storia per la realizzazione dell'ospedale civile di Agropoli

Laureana: conferisce attestato di Civica Benemerenza alla Prof.ssa Emiliana Mangone

È stata già insignita del prestigioso ruolo di membro del Comitato Etico Società Scientifica Italiana Sociologia Cultura Comunicazione.

Antonio Pagano

24/08/2025

Torna alla home