Cilento

Flixbus, un anno nel Cilento: numeri positivi per gli autobus verdi

Più che raddoppiati i passeggeri

Comunicato Stampa

12 Gennaio 2018

Flixbus

Più che raddoppiati i passeggeri

A un anno dall’arrivo in Piana del Sele e in Cilento, FlixBus traccia un primo bilancio, assai positivo, dei risultati ottenuti: i passeggeri che hanno viaggiato con gli autobus verdi partendo da Battipaglia, Eboli, Paestum e Agropoli sono infatti più che raddoppiati solo nell’ultimo semestre. Il successo riscosso da questi collegamenti è coerente con l’obiettivo di offrire a chi parte dalle quattro città un valido servizio per spostarsi senza cambi verso importanti mete nazionali di interesse turistico e culturale, godendo di comfort quali Wi-Fi gratuito, prese elettriche e toilette.

Battipaglia: in autobus verso cinque città da sud a nord

Esemplificativo di tale obiettivo è il caso di Battipaglia, da cui è possibile viaggiare verso cinque città della Penisola con partenza dalla fermata di Piazza Farina. Meta preferita dei Battipagliesi è Milano, capitale nazionale del divertimento caratterizzata da un connubio tra modernità e storia; le altre destinazioni sono Potenza (distante solo un’ora), Bologna e Parma, ideali per una fuga culinaria alla scoperta della tradizione emiliana, e Firenze, perfetta per un weekend culturale.

Eboli, Paestum e Agropoli: verso Piemonte e Liguria senza cambi

Il primo anno di FlixBus a Eboli, Paestum e Agropoli ha assistito al grande successo delle corse per Torino: la capitale sabauda è raggiungibile da Eboli dalla fermata di Via San Vito Martire, mentre per chi parte da Paestum l’appuntamento è lungo la SS 18 Capaccio-Paestum; ad Agropoli, infine, si parte dal Terminal Bus di via Antonio Scarpa. Dalle tre città si può inoltre partire alla volta di Genova e Savona, e intraprendere così un viaggio alla scoperta dei magnifici paesaggi liguri.

Salerno: da Milano a Matera, 30 destinazioni nazionali per tutti i gusti

Il successo di FlixBus in Piana del Sele e Cilento conferma la grande ricettività del territorio salernitano, dove gli autobus verdi hanno fatto il loro ingresso quasi due anni fa con le prime corse in partenza dal capoluogo, attualmente collegato con oltre 30 città italiane. Da Salerno è infatti possibile partire alla volta di grandi centri come Roma, Milano, Torino, Firenze e Venezia, raggiungere destinazioni turistiche di richiamo come Matera, o arrivare a Roccaraso per dedicare una giornata allo sci.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Vallo della Lucania dice “NO” al riarmo in Europa

Ieri il consiglio comunale ha votato all'unanimità contro il piano "ReArm Europe/Readiness 2030"

Antonio Pagano

30/04/2025

Torna alla home