• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Torchiara: un bollino di qualità per chi usa buste biodegradabili, ma è polemica

"Proposta darebbe importanza a polemica nata sui social"

A cura di Arturo Calabrese
Pubblicato il 10 Gennaio 2018
Condividi

“Proposta darebbe importanza a polemica nata sui social”

Un tema molto dibattuto negli ultimi tempi è quello delle buste biodegradabili divenute obbligatorie, col nuovo anno, per l’acquisto di frutta e verdura. Si tratta di una normativa europea che l’Italia ha celermente recepito e applicato. Sulla questione è intervenuta anche Legambiente nazionale invitando al riutilizzo delle buste per limitare l’inquinamento.

Dice la sua anche Adriano Maria Guida, presidente del circolo Ancel Keys – Alto Cilento di Torchiara: «Innanzitutto non si può parlare di tassa occulta, perché da sempre il consumatore paga il costo dell’imballaggio del prodotto ma ad oggi è semplicemente reso visibile per sensibilizzare i cittadini sul problema dell’inquinamento, derivato dall’uso eccessivo della plastica». Il circolo cilentano si unisce all’appello nazionale dell’associazione ambientalista ai Ministeri dell’Ambiente e della Salute per la diffusione di sacchetti riutilizzabili, come le retine. Inoltre il circolo intitolato ad Ancel Keys, al fine di diffondere maggiormente la sensibilizzazione sul tema ambientale, lancia un’iniziativa: «Tutte le attività commerciali del territorio di competenza che utilizzeranno sacchetti biodegradabili – dice – riceveranno un adesivo da esporre sulla vetrina del proprio negozio. Un bollino di qualità, che diventa simbolo di garanzia per il rispetto dell’ambiente. Ci auguriamo che in tanti aderiranno all’iniziativa per contribuire a un mondo più verde».

L’idea è stata bocciata dai commercianti del comprensorio che l’hanno ritenuta «inutile e insensata perché siamo costretti per legge ad usare i sacchetti biodegradabili. Apporre un bollino sulle nostre vetrine non serve a niente – dicono – ma soltanto a dare valore e importanza ad un polemica nata sui social per avere qualche mi piace. Tra l’altro lo stesso bollino dovrebbe essere in carta riciclata e non plastificata, per rimanere fedeli alla linea. I problemi, anche qui a Torchiara, sono ben altri».

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Adriano GuidaCilentoCilento Notizietorchiaratorchiara notizieultimora
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
premio primula d'oro, targa ai vincitori

Premio Primula d’Oro: ultima settimana per votare. Domenica si chiude la prima fase

Ultimi sette giorni, si vota fino alla mezzanotte del 9 novembre

Caccia Sequestro

Cacciatori Denunciati ad Altavilla Silentina: Violazioni e Sequestri di Richiami Acustici e Fauna

Cacciatori sanzionati e denunciati ad Altavilla Silentina dalle Guardie Enpa di Salerno…

Municipio Casal Velino

Accolto il ricorso del Comune di Casal Velino: TAR annulla l’esclusione dal Piano di riqualificazione dei piccoli comuni

Il TAR ha annullato i provvedimenti di esclusione e ha imposto all'Amministrazione…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.