Attualità

Cilento e Vallo di Diano: befana e supereroi nel giorno dell’Epifania

Doni e dolci per i più piccoli!

Fiorenza Di Palma

8 Gennaio 2018

Doni e dolci per i più piccoli!

Nel giorno dell’Epifania per i più piccoli nel Cilento e Vallo di Diano arrivano la befana e i supereroi.

A Vallo della Lucania è scesa dal campanile della Cattedrale del Santo Patrono, San Pantaleone. Su iniziativa del comitato di quartiere Piazza Cattedrale l’evento è stato possibile grazie alla collaborazione dei vigili del fuoco d distaccamento locale. I caschi rossi hanno assistito la Befana che si è calata dal campanile. Ed é stato proprio un vigile del fuoco a calarsi con imbracatura e funi, in massima sicurezza, dal campanile per la gioia dei più piccoli.

Naturalmente la Befana, come da tradizione, ha lanciato caramelle e distribuito dolcetti. Un appuntamento voluto dal presidente del comitato di quartiere Luca Lombardi per i tanti bambini che hanno partecipato con le proprie famiglie per trascorrere una Befana sicuramente diversa.

Iniziativa simile nel Vallo di Diano. Nella mattinata dell’Epifania, infatti, la befana e dei supereroi si sono calati dal tetto dell’ospedale “Curto” di Polla per portare doni e soprattutto tanta allegria ai piccoli ospiti del nosocomio.

In serata, invece, la befana è giunta nel centro di Sala Consilina calandosi dall’alto per portare doni ai bambini che l’attendevano nella piazza. Le iniziative sono state organizzate da Asscom, Rotaract Sala Consilina – Vallo di Diano, Associazione Monte Pruno Giovani e dalla Protezione Civile Vallo di Diano che ha impiegato i suoi volontari.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Sapri apre le celebrazioni per Pisacane il 22 agosto, data della sua nascita

Tante le iniziative in programma a partire da questa sera

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Torna alla home