Attualità

Cilento e Vallo di Diano: befana e supereroi nel giorno dell’Epifania

Doni e dolci per i più piccoli!

Fiorenza Di Palma

8 Gennaio 2018

Doni e dolci per i più piccoli!

Nel giorno dell’Epifania per i più piccoli nel Cilento e Vallo di Diano arrivano la befana e i supereroi.

A Vallo della Lucania è scesa dal campanile della Cattedrale del Santo Patrono, San Pantaleone. Su iniziativa del comitato di quartiere Piazza Cattedrale l’evento è stato possibile grazie alla collaborazione dei vigili del fuoco d distaccamento locale. I caschi rossi hanno assistito la Befana che si è calata dal campanile. Ed é stato proprio un vigile del fuoco a calarsi con imbracatura e funi, in massima sicurezza, dal campanile per la gioia dei più piccoli.

Naturalmente la Befana, come da tradizione, ha lanciato caramelle e distribuito dolcetti. Un appuntamento voluto dal presidente del comitato di quartiere Luca Lombardi per i tanti bambini che hanno partecipato con le proprie famiglie per trascorrere una Befana sicuramente diversa.

Iniziativa simile nel Vallo di Diano. Nella mattinata dell’Epifania, infatti, la befana e dei supereroi si sono calati dal tetto dell’ospedale “Curto” di Polla per portare doni e soprattutto tanta allegria ai piccoli ospiti del nosocomio.

In serata, invece, la befana è giunta nel centro di Sala Consilina calandosi dall’alto per portare doni ai bambini che l’attendevano nella piazza. Le iniziative sono state organizzate da Asscom, Rotaract Sala Consilina – Vallo di Diano, Associazione Monte Pruno Giovani e dalla Protezione Civile Vallo di Diano che ha impiegato i suoi volontari.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Casal Velino sul podio dell’atletica: Giulia Notaro brilla al Meeting Enterprise

In pedana, Giulia ha gareggiato quasi in solitaria, sfidando l’asticella e due atlete assolute, riuscendo addirittura a lasciarsele alle spalle

Chiara Esposito

02/05/2025

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

“Specchi d’Acqua”: un’azione collettiva nel paesaggio di Atena Lucana, ecco come partecipare

Una passeggiata esplorativa alla scoperta del paesaggio di Atena Lucana attraverso l'acqua come pozzi e corsi d'acqua

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Torna alla home