Attualità

Miss Parco del Cilento da Paestum parte la quindicesima edizione

Si comincia domenica

Comunicato Stampa

5 Gennaio 2018

Si comincia domenica

CAPACCIO PAESTUM. Il viaggio che porterà all’elezione di Miss Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni alla ricerca della Miss più bella parte dall’Agri Paestum di Capaccio Scalo che, Domenica 14 gennaio alle ore 18,30 , ospiterà la prima tappa della quindicesima edizione del Tour 2018.

Sono già 200 le ragazze che si sono iscritte per partecipare alle selezioni del 2018, per sfilare e contendere la corona e la fascia alla bellissima Lucia Pecoraro (Miss Parco 2017). La manifestazione nata nell’estate del 2004, sin dall’inizio ha avuto come suoi obiettivi, non solo il lancio di volti nuovi per la moda e la pubblicità, ma soprattutto di raccontare il territorio del Parco attraverso le sue bellezze, le sue tradizioni, la sua cultura, i suoi prodotti tipici biologici .

“Questo concorso è nato all’indomani della vittoria a Miss Italia della cilentana Daniela Ferolla, ora affermata conduttrice della trasmissione “Linea Verde” – afferma il Patron Lino Miraldi – e nel corso degli anni è diventato la vetrina ideale che mette in mostra le bellezze del salernitano; siamo davvero felici di quanto fatto in questi quattordici anni, tante belle aspiranti Miss che hanno partecipato alle nostre selezioni, hanno poi intrapreso la carriera di fotomodelle e attrici; vogliamo continuare a regalare emozioni, vogliamo continuare a mettere in luce le bellezze del nostro territorio, vogliamo che si parli di Salerno, del Cilento, del Vallo di Diano, degli Alburni, del Golfo di Policastro, dei Templi di Paestum, della Certosa di Padula, dell’Acropoli di Velia, delle Grotte di Pertosa, dell’Oasi naturale di Morigerati, delle Gole del Bussento e del Calore, della Spigolatrice di Sapri, dei Castelli di Agropoli, Castelnuovo Cilento, Torraca e Pollica, della Valle delle Orchidee di Sassano, del Santuario del Gelbison, dei meravigliosi boschi del Cervati, delle cascate dei Capelli di Venere di Casaletto Spartano, dell’Arco Naturale di Palinuro e della Dieta Mediterranea”.

La sfilata della Prima Miss dell’Anno 2018 sarà condotta da Miss Parco 2016 Ilaria Cennamo di Altavilla Silentina, quest’anno alle finali di Miss Italia a Jesolo con la fascia di Miss Cinema Basilicata che dopo la partecipazione al film “Wine to love” per Rai Cinema con Ornella Muti, Michele Venitucci e Domenico Fortunato, che vedremo al cinema e in TV nel prossimo autunno, in anteprima svelerà un’altra cosa bella che gli accadrà nella prima settimana di febbraio . Inoltre, per festeggiare i quindici anni del Concorso sfileranno pure le Baby Miss cilentane del 2017 e la giuria della serata sarà composta da una ventina di belle Miss del passato. Durante la serata saranno proclamate pure Miss Bisnonna del Cilento, Miss Nonna del Cilento e Miss Mamma del Cilento. La manifestazione si chiuderà con una torta per tutti tagliata dalla Miss in carica Lucia Pecoraro che presenterà ufficialmente il suo calendario con le foto curate da Nicola Russi ed Emanuele Walter Navazio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Chiusura del Punto Nascita di Sapri: colpo durissimo per il Cilento. Il PSI: “Un abbandono inaccettabile delle aree interne”

Una decisione che rappresenta un duro colpo per il Cilento e il Golfo di Policastro, privando le comunità locali di un servizio essenziale

Capaccio Paestum, Cittadinanza Attiva: dubbi sull’antenna 5G. Parla Ernesto Franco, responsabile dell’associazione

Dall'associazione si chiedono quale potrebbe essere l'impatto dell'antenna sul territorio e sulla salute dei cittadini

Punto nascita di Sapri verso la chiusura (FdI): Del Mastro, “Ecco la sanità di De Luca”. Nuzzo: “Silenzio assordante dalla Regione”

“Un silenzio assordante ha accompagnato la notizia di ieri circa la decisione della Regione Campania di chiudere il punto nascita di Sapri. Non più attacchi al Governo, non più menzione […]

Sapri, perde portafogli: bimbo lo ritrova e lo restituisce

A Sapri, un portafogli smarrito con oltre 100 euro viene restituito grazie all'onestà di un bambino e del suo papà

Solidarietà e Pace, bambini ucraini ospiti della Caritas diocesana nel borgo di Postiglione

Don Martino De Pasquale- “l’abbraccio della comunità e del vescovo De Luca a sostegno al popolo ucraino e contro ogni guerra”

Chiusura Punto Nascita Sapri: preoccupazione del Comitato di Lotta

Il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri esprime forte preoccupazione per la chiusura del punto nascita. Si attende una legge regionale

Cicerale: il progetto “Il cammino dei sapori” candidato a finanziamento turistico regionale

L'iniziativa mira a promuovere itinerari turistici con rilevanza nazionale e internazionale

Unisa: Virgilio D’Antonio è il nuovo Rettore, superato il quorum

Nel tardo pomeriggio di oggi la proclamazione del nuovo Rettore, sarà lui a guidare l'Ateneo salernitano per il prossimo sessennio

Antonio Pagano

03/07/2025

Ecco i Comuni Ricicloni di Legambiente: nel Cilento trionfa Felitto

Nel 2025 lieve calo dei comuni rifiuti free: scendono a 663, -5% rispetto allo scorso anno. Rappresentano ancora solo l’8,4% dei 7896 comuni italiani

Ernesto Rocco

03/07/2025

Acciaroli: attivato il servizio di automedica con medico e infermiere

“Un presidio indispensabile non solo per Acciaroli ma per l’intero territorio”, così il sindaco di Pollica, Stefano Pisani

Postiglione, lutto cittadino per i funerali del giovane Cristiano Onnembo, aveva solo 20 anni

E’ in lutto il Comune di Postiglione per la prematura scomparsa di Cristiano Onnembo, deceduto a soli venti anni. Il giovane aveva diversi problemi di salute e la sua scomparsa, […]

Agropoli: via Isidoro Pacifico riaperta al traffico veicolare

Dallo scorso primo luglio revocata l'Area Pedonale Urbana

Ernesto Rocco

03/07/2025

Torna alla home