Attualità

“Un Magico Natale… nel Cilento”: musica e cinema al cineteatro Parmenide

Ecco le prossime iniziative

Vince Esposito

2 Gennaio 2018

Ecco le prossime iniziative

Ricco cartellone di spettacoli musicali e proiezioni cinematografiche in programma nel periodo natalizio presso il cineteatro Parmenide della Fondazione Alario per Elea-Velia di Ascea, a cura dell’associazione giovanile “SMAK” di Stella Cilento e l’organizzazione “Fantomatti” di Fausto Catino e Antonio Papa.

Dopo l’esordio del 28 dicembre con l’esibizione del gruppo di musica popolare “A voce d’o popolo” e la presentazione del film del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni dedicato alle aree marine protette, il 30 dicembre, alle 21:00, è la volta degli “Scannapieco Bros”, con il concerto “Christmas Jazz”.

Accompagnati dalla calda voce di Simona De Rosa – cantante di origini napoletane, stabilitasi negli Stati Uniti – dal piano di Michele Di Martino e dalla batteria di Luigi Del Prete, i due fratelli Scannapieco, Daniele sassofonista e Tommaso contrabbassista, fiore all’occhiello del jazz salernitano, hanno allietato gli spettatori con le loro sonorità vivaci e ricercate, dal ritmo veloce ed elaborato, in cui trionfano “movimento” ed “energia”.

Conoscenza della tradizione e uso del linguaggio moderno fanno dei fratelli Scannapieco – figli d’arte, originari di Campagna, attivi in ambiente campano, italiano e internazionale – dei musicisti eclettici, capaci di esprimere concetti musicali, talvolta articolati e complessi, sempre in modo semplice e con efficace impatto comunicativo.

Il cartellone “Un Magico Natale… nel Cilento” continua con l’apertura del nuovo anno.

Dall’1 al 3 gennaio, per tre spettacoli al giorno (17:00 – 19:00 – 21:00), proiezione del film “Poveri ma RICCHIssimi”, la commedia italiana di Fausto Brizzi, con Christian De Sica ed Enrico Brignano, sequel del cinepanettone del 2016 “Poveri ma ricchi”: dopo aver sperperato i cento milioni vinti alla lotteria ed essere ritornati a Torresecca, in Ciociaria, i Tucci recuperano il denaro che credevano perso e si mettono in testa di chiedere l’indipendenza di Torresecca e far diventare la loro cittadina un paradiso fiscale. Una vera e propria “Brexit Ciociara”, un principato a conduzione familiare con un leader bifolco e spettinato, “povero” di affettazione, ma “ricco” anzi “ricchissimo” di denaro.

A chiudere le festività natalizie, la proiezione di “Justice League”, dal 5 al 7 gennaio, per tre spettacoli al giorno (17:00 – 19:00 – 21:00): nel film – ispirato all’omonimo gruppo di supereroi dei fumetti DC Comics creato da Gardner Fox – Batman e Wonder Woman reclutano Flash, Aquaman e Cyborg per fronteggiare la minaccia del perfido alieno Steppenwolf e del suo esercito, che intendono distruggere la Terra.

Per informazioni: Antonio 348 2585731 – Fausto 348 3892159 – Vincenzo 345 4237327

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Torna alla home