Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Incendiati i fienili di due aziende bufaline

A cura di Paola Desiderio
Pubblicato il 31 Dicembre 2017
Condividi
Vigili del fuoco

E’ successo nel corso della notte

Due incendi sono divampati nel corso della notte scorsa in altrettante aziende di allevamento di bufale a Capaccio Paestum. In entrambi i casi sono andate a fuoco le balle di fieno destinate agli animali. Ingenti i danni, che non è stato ancora possibile quantificare. Per spegnere gli incendi, uno divampato in località Ponte Barizzo, l’altro a Capaccio Scalo, in un’azienda che si trova nei pressi del cavalcavia al confine con località Cerro, sono intervenute le squadre dei vigili del fuoco di Eboli e Giffoni Valle Piana. Sulla vicenda indagano i carabinieri della compagnia di Agropoli, diretti dal capitano Francesco Manna. Sembra più di una semplice coincidenza, infatti, che i due incendi siano divampati nella stessa notte e a pochi chilometri di distanza. Sono in corso indagini a trecentosessanta gradi per far luce sulla vicenda.

Appresa la notizia, l’amministrazione comunale esprime solidarietà e vicinanza nei confronti delle due aziende del comparto bufalino, “rispettivamente colpite e gravemente danneggiate da due incendi sviluppatisi nella notte tra il 30 e il 31 dicembre. Capisco da imprenditrice del settore, prima ancora che da amministratore di questo territorio, cosa si prova quando i propri sforzi lavorativi vengono compromessi da cause esterne. – ha dichiarato la vicesindaco Teresa Palmieri – Non sappiamo se i due incendi sono stati di origine dolosa o meno, ma confidiamo nel lavoro delle forze dell’ordine per fare chiarezza su tali episodi. Ai due imprenditori, invece, va l’augurio di tutta l’amministrazione affinché trovino la forza, in un momento così brutto, di risollevarsi, di continuare ad essere ambasciatori di una delle più importanti eccellenze della nostra terra”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.