• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Ecco il panettone del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

E' stato realizzato unicamente con prodotti locali

A cura di Redazione Infocilento Pubblicato il 23 Dicembre 2017
Condividi

E’ stato realizzato unicamente con prodotti locali

InfoCilento - Canale 79

La farina di grano tenero e le uova di galline allevate all’aperto arrivano da Montesano sulla Marcellana; il morbido burro di latte di bufala e i pregiati fichi essiccati, giungono da Ascea; il delizioso miele di Erica da Roccagloriosa e, infine, l’aromatico vino moscato secco da Aquara. Ad impastare e infornare queste prelibatezze, dopo 22 ore di lievitazione, è il Biscottificio Monti Alburni di Sicignano, che custodisce gelosamente il segreto dell’antica arte fornaia degli anni ’50.

Questa bontà è avvolta e custodita in un foglio di cartapaglia, come da tradizione. Non si tratta di fantasia, ma dell’idea di un gruppo di amici e produttori locali, che ha deciso non solo di dare vita a un vero e proprio elogio dei prodotti del Parco Nazionale, ma di rendere omaggio al dolce simbolo del Natale, il Panettone. È così che nasce il Pane dolce del Natale Cilentano: una contaminazione culturale, enograstronomica e imprenditoriale, basata su artigianalità e materie prime di qualità. Come afferma Francesco Antonio Cavalieri, promotore dell’iniziativa, si tratta di “una sinergia tra artigiani del gusto, per la creazione di un prodotto che sia al tempo stesso innovativo e che riesca a far comprendere la genuinità delle materie prime del territorio”.

La presentazione del Panettone Cilento – il Pane Dolce del Natale Cilentano, si è tenuta lo scorso 18 Dicembre presso il Parmenide Farm Holiday di Castelnuovo Cilento. Tanti i partecipanti, che hanno avuto modo di assistere alla Conferenza Stampa, degustare il Pane Dolce e che hanno anche potuto assaggiare i prodotti offerti dalle aziende e cucinati da Maria Elena Curzio, gestore di Parmenide Farm Holiday e Presidentessa dell’Associazione Cuoche a Domicilio.

L’evento è riuscito a coniugare cultura, gusto, tradizione e condivisione: valori fondamentali del territorio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. L’atmosfera familiare, calda e accogliente del Parmenide Farm Holiday ha aggiunto un pizzico di magia alla manifestazione. Il Pane dolce del Natale Cilentano risulta essere il frutto di una vera e propria contaminazione culturale, enograstronomica e imprenditoriale, basata su artigianalità e materie prime di qualità, in grado di portare sulla nostra tavola un prodotto di eccellenza del Parco.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.