Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Velia, Mibact risponde a interrogazione di Valiante: massima attenzione per l’area archeologica
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Velia, Mibact risponde a interrogazione di Valiante: massima attenzione per l’area archeologica

Ecco gli interventi programmati

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 21 Dicembre 2017
Condividi

Ecco gli interventi programmati

ASCEA. Nella giornata di ieri il Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo ha risposto all’interrogazione presentata nelle scorse settimane dal deputato del Partito Democratico, Simone Valiante, sul parco archeologico di Velia.

Il parlamentare cilentano aveva sottolineato una serie di criticità, emerse soprattutto in seguito all’incendio della scorsa estate, chiedendo quali iniziative si volesse mettere in atto per procedere ad una riqualificazione.

Il Ministero ha garantito massima attenzione per il Parco Archeologico, ripercorrendo le varie iniziative fin ora intraprese. In particolare la Direzione Generale Bilancio ha stanziato 250mila euro per la messa in sicurezza dei costoni che gravitano sui percorsi per l’Acropoli e per Porta Rosa e la Soprintendenza ha già redatto e predisposto la perizia di spesa ed è attualmente in attesa dell’autorizzazione a svolgere il ruolo di stazione appaltante.

Dal Mibact, inoltre, annunciano novità anche per il progetto “Velia, città delle acque”, finanziato nell’ambito del Pon “Cultura e Sviluppo 2014/2020”: i lavori, in questo caso, dovranno partire nei primi mesi del 2018. Previsto un intervento di pianificazione del verde all’interno del parco (diserbo mirato e ricostruzione del paesaggio vegetale) anche con la creazione di fasce tagliafuoco e piazzole di sosta in caso di incendio, nelle quali bisognerà però garantire una manutenzione costante del verde così come in tutta l’area. Previsto anche il potenziamento dell’impianto antincendio.

Dal Ministero in conclusione viene ribadito l’impegno “nella prospettiva di crescita del complessivo contesto socio-culturale del territorio”.

“Si confermano importanti impegni finanziari e un investimento anche di attenzione del Ministero che in questa legislatura, dopo anni di abbandono, siamo riusciti ad ottenere”, commenta il deputato cilentano Simone Valiante. “Fa molto piacere – aggiunge – che la mia interrogazione abbia voluto, in discussione questa mattina, sottoscriverla anche la Presidente della Commissione Piccoli Nardelli, a testimonianza anche del fatto che il Parlamento in questi anni ha avuto modo di conoscere Velia e di prestarle una attenzione diversa rispetto al passato”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image