Attualità

Piano Ospedaliero della Campania: domani al Tar si discute ricorso dei sindacati

Spera Roccadaspide: è stato l'ospedale più penalizzato

Katiuscia Stio

19 Dicembre 2017

Spera Roccadaspide: è stato l’ospedale più penalizzato

E’ prevista per domani (20 dicembre) la discussione dinanzi al Tar Campania del ricorso contro il Piano Ospedaliero presentato in particolare per le previsioni relative all’area della Valle del Sele e del Calore.

Erano stati i sindacati ad evidenziare talune criticità, in particolare per i nosocomi di Eboli, Battipaglia, Oliveto Citra e Roccadaspide; quest’ultimo è quello che ha subito i tagli maggior, perdendo quasi 2/3 dei posti letto e tutti i reparti. Il Piano Ospedaliero, infatti, ne prevede la trasformazione in un semplice ospedale di comunità con a disposizione solo 20 posti letto di medicina generale e un pronto soccorso incapace però di accogliere i pazienti più gravi. Ciò mette a repentaglio il diritto alla salute in una vasta area che va dal Calore agli Alburni.

“Dopo sei ricorsi, rincorrendo tutti gli atti esecutivi messi in onda dalla regione attraverso i decreti attuativi, è arrivato il momento di discutere nel merito” dichiara Rosa Adelizzi Presidente del Comitato per la salute pubblica della Valle del Sele e del Calore.

Sulla questione interviene anche il presidente della FISI Rolando Scotillo: “Sono state presentate tre memorie da parte dei nostri legali che dimostrano che l’area della Valle del Sele e del Calore ( Eboli, Battipaglia, Roccadaspide ed Oliveto Citra) è stata mortificata da un piano ospedaliero regionale che su 300.000 abitanti tagli i posti letto ed abbassa i livelli di complessità ospedaliera oltre i limiti imposti dalla legge sui L.E.A. e dal decreto ministeriale 70/2015. Confidiamo nella sensibilità dei Giudici, anche se la materia è complessa, per ristabilire una equità nell’accesso ai servizi sanitari al momento negata alla nostra area. Se non dovesse bastare, ricorreremo al Consiglio di Stato e poi alla Corte europea, siamo determinati e non faremo passare sotto traccia una grave ingiustizia che premia territori politicamente vicini al Presidente della Regione e penalizza altri cittadini: la sanità non ha colori politici ! .”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: Antonio Pisani nuovo segretario cittadino del PSI

Antonio Pisani è affiancato da Francesco Sorrentino nel ruolo di vice segretario e da Vitantonio Martino come tesoriere

Furti sulle auto in sosta lungo il litorale: nuovo episodio a Linora

Nonostante le denunce presentate, i furti continuano a ripetersi con frequenza

Ernesto Rocco

18/08/2025

Piaggine, incidente stradale nella notte. Due giovani coinvolti. Necessario l’intervento dell’elisoccorso

Per uno dei feriti si è reso necessario al trasferimento in ospedale a Napoli

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Eboli, violento incidente stradale in località Campolongo: due auto coinvolte

Nel violento impatto un'auto si è completamente cappottata

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Torna alla home