Attualità

VIDEO | Dopo circa 14 anni di attesa inaugurata la piscina di Casal Velino

Ieri il taglio del nastro

Sergio Pinto

18 Dicembre 2017

Ieri il taglio del nastro

InfoCilento - Canale 79

Taglio del nastro della piscina del centro sportivo polivalente di Casal Velino. Dopo circa 14 anni dall’avvio della richiesta dei finanziamenti, ha aperto i battenti una struttura tanto attesa nel comprensorio, aspettativa sottolineata anche dalla grande partecipazione della popolazione.

La cerimonia si è tenuta alla presenza del Sindaco di Casal Velino Silvia Pisapia, del sindaco di Pollica Stefano Pisani, del primo cittadino di Laureana Cilento nonché presidente della Comunità Montana Alento – Montestella Angelo Serra, della signora Angelina, moglie del compianto sindaco Angelo Vassallo e dell’ex vicepresidente della Regione Campania Antonio Valiante.

È stata non solo un’ inaugurazione ma anche la celebrazione di ciò che rappresenta la piscina coperta, di come le istituzioni a vari livelli hanno lavorato per lo sviluppo del territorio, attraverso la costruzione di una struttura importante per tutto il comprensorio. Nel corso dell’evento è stato lo stesso sindaco Pisapia a ripercorrere l’iter, raccontando tutte le fasi vissute anche in prima persona: “È importante la storia di questa struttura sportiva; la complessità dell’opera stessa e anche l’impegno che ha richiesto, per arrivare alla sua realizzazione, necessariamente deve essere frutto di una storia articolata. La piscina ha sede nel nostro territorio ma per sua stessa sopravvivenza deve necessariamente avere un respiro comprensoriale. L’idea di costruirla – racconta il sindaco Pisapia a tratti commossa ed emozionata- nasce nel 2003 quando è stata fatta richiesta per accedere a dei fondi della legge 42 della Regione Campania presieduta da Bassolino. Il Comune di Casal Velino ebbe l’idea unitamente alla Comunità Montana presieduta allora dal sindaco Angelo Vassallo di presentare la domanda per delle strutture comprensoriali. Allora sindaco era Antonio Morinelli e vice sindaco Domenico Giordano, i quali chiesero la modifica di un articolo dello statuto della Comunità Montana ed Angelo Vassallo decise di dare una mano per la richiesta dei finanziamenti”.

Il primo cittadino Pisapia ha sottolineato anche il lavoro di tutti, compresi i tecnici e le maestranze. “ Ho avuto la fortuna ad essere io ad inaugurarla ad essere stata io un po’ a regalare alla cittadinanza di Casal Velino questa struttura, un regalo di Natale in prossimità delle festività natalizie”, ha concluso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incendio in zona industriale a Battipaglia: la Sindaca Francese emette ordinanza urgente per la messa in sicurezza dell’area

Il provvedimento rappresenta un ulteriore passo nella gestione di un’area da tempo al centro di criticità ambientali e amministrative

Emergenza cinghiali: da Gioi un appello alle istituzioni

Ai microfoni di InfoCilento è intervenuto Giovanni Maio, cittadino di Gioi e Dirigente di Settore della Guardia Agroforestale Italiana, per parlare della situazione ora sempre più fuori controllo e chiedendo interventi urgenti alle istituzioni

Antonio Pagano

04/09/2025

Paura nel Golfo di Policastro, due incidenti in poche ore: 4 feriti

Una bicicletta elettrica fuori controllo ha travolto due anziane lungo la statale 18 a Villammare. Un'automobile, invece, ha investito una coppia di anziani a Sapri

Ospedale di Sapri, il Direttore di Cardiologia, Mazza: “Fatti progressi, ma serve il personale”

"C'è stata un'evoluzione organizzativa, clinica e sanitaria del reparto, tutto questo è testimoniato da numeri molto importanti"

Agropoli, micronido comunale: istanze fino al 19 settembre

Servizio presso la scuola dell'infanzia del Primo Circolo didattico di Piazza della Repubblica

Ernesto Rocco

04/09/2025

Cilento, torna l’appuntamento con “Equinozio d’Autunno”. Tra gli ospiti, Ruggeri, De Piscopo e i Coma Cose

Le serate si articoleranno tra Scario, Bosco e San Giovanni a Piro a partire dal 10 settembre

Castellabate: lo storico palio della “Stuzza” diventa patrimonio immateriale della Regione Campania

Un riconoscimento prestigioso che premia la lunga tradizione di una delle manifestazioni più antiche del nostro territorio, organizzata dall’Associazione Cilentani Doc e con il patrocinio del Comune di Castellabate

Agropoli: tutto pronto per la “Notte blu dei bambini on the beach”

Appuntamento domani, venerdì 5 settembre presso il Lungomare San Marco

Lavori sulla Cilentana: due giorni di chiusura

Opere urgenti da parte di E-Distribuzione costringeranno l'Anas a disporre la chiusura di un tratto di strada

Ernesto Rocco

04/09/2025

Diocesi di Vallo della Lucania: il messaggio dei parroci di Agropoli e Castellabate alle comunità

Dal prossimo 1° ottobre 2025 saranno moltissime le parrocchie dell'intero territorio che vedranno cambiare la propria guida spirituale. Le parole dei parroci di Agropoli e Castellabate

Cilento, Tommasetti: “La SP94 in balia del degrado, la Provincia intervenga”

"La strada è un collegamento decisivo tra Agnone Cilento e borghi come Perdifumo, Capograssi, Ortodonico, Cosentini, Zoppi, Fornelli"

Sala Consilina, scippo in pieno centro: indagini in corso

Vittima del colpo un'anziana. Un malvivente è riuscito a portarle via gli orecchini

Torna alla home