• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Cilento Capitale… a Moio della Civitella

Una giornata dedicata alla Dieta Mediterranea e alle eccellenze del territorio.

A cura di Redazione Infocilento Pubblicato il 16 Dicembre 2017
Condividi
Moio della Civitella panorama

Una giornata dedicata alla Dieta Mediterranea e alle eccellenze del territorio

InfoCilento - Canale 79

MOIO DELLA CIVITELLA. Dopo aver riscosso un buon successo in due appuntamenti romani, Cilento Capitale comincia un percorso tutto cilentano, appunto. Domenica 17 dicembre a Moio della Civitella si comincerà con una prima giornata dedicata alla Dieta Mediterranea. In programma, alle ore 10:00, un’inaugurale visita guidata agli Scavi della Civitella curata dal prof. Luigi Scarpa. Alle 16:00, invece, si potrà visitare il Museo della Civiltà Contadina di Pellare mentre alle 17:00, nell’antica chiesa di San Bartolomeo, avrà luogo la presentazione del libro “La Dieta Mediterranea” di Ancel e Margaret Keys edito da Slow Food. Alla presentazione interverranno Maria La Gloria, vice presidente dell’Associazione Dieta Mediterranea Ancel Keys di Pioppi, Giuseppe Cilento, ambasciatore della Dieta Mediterranea, Cono Delia, vice presidente del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni, Enrico Gnarra, sindaco di Moio, Antonio D’Agosto, presidente dell’Associazione Cilento Capitale. Il vero ospite d’onore, tuttavia, sarà Giovanni Del Gaudio, notaio novantanovenne che si dichiara, innanzitutto, contadino e fedelissimo della Dieta Mediterranea.

Cilento Capitale è una manifestazione nata da un’idea di Antonio D’Agosto e dal suo desiderio di far conoscere alla Capitale, e quindi all’Italia (e non solo), gli aspetti più virtuosi delle abitudini e delle tradizioni eno-gastronomiche cilentane. Lo scopo che ha animato l’iniziativa è stata la creazione di un “ponte vitale” tra Roma e il Cilento sotto il segno della Dieta Mediterranea e del mangiar sano. Dopo l’ottimo riscontro, il presidente D’Agosto ha ritenuto che fosse giunto il momento di valorizzare anche a casa nostra ciò che di buono abbiamo per favorirne la consapevolezza.

L’appuntamento di domenica è organizzato in collaborazione con il Comune di Moio della Civitella, il Parco Nazionale CVDA, la Condotta Slow Food Cilento – Gelbison e l’Associazione VIVICI.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.