Attualità

A Sassano apre il centro per bambini e le famiglie

Sarà un supporto per genitori e bambini fino a 36 mesi

Comunicato Stampa

15 Dicembre 2017

Sarà un supporto per genitori e bambini fino a 36 mesi

Poter affidare i propri bambini di età compresa tra i 18 e i 36 mesi a personale qualificato, presso una struttura accogliente e organizzata, in modo totalmente gratuito: a Sassano ora è possibile, grazie all’apertura del Centro per Bambini e le Famiglie “Gocce di Rugiada”. Il nuovo servizio è messo a disposizione dal Centro di Welfare Comunitario Nicola DI Brizzi, che dopo il successo del Centro Estivo, del Corso di Team Leader e del Laboratorio di Media Education, propone un nuovo progetto educativo e socializzante, e sempre in modalità gratuita. Il Centro per Bambini e le Famiglie è rivolto a tutte le famiglie del Vallo di Diano con bambini piccoli che, in particolare nel pomeriggio, hanno bisogno di un supporto per ragioni di lavoro o altri motivi. I piccoli saranno accolti nella ospitale e confortevole sede di Silla di Sassano del Centro di Welfare Comunitario Nicola Di Brizzi, ed accuditi professionalmente e affettuosamente nelle nuove aree appositamente allestite per loro. Il servizio sarà disponibile per 20 bambini valdianesi a partire dal mese di dicembre 2017 e fino a settembre 2018, anche nei mesi estivi.

La nuova attività rientra nell’ambito del progetto “Giovani per il Sociale”, iniziativa finanziata nell’ambito del Piano di Azione e Coesione “Giovani no profit” dal Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Il progetto nasce dalla collaborazione tra la Cooperativa Sociale Prometeo 82 e altre tre realtà impegnate nel sociale: L’Associazione Solidarietà e Sviluppo ONLUS, Agonè Cooperativa Sociale ONLUS e l’Associazione Mutua Orchidea.

“Come avevamo anticipato –afferma la coordinatrice del progetto Patrizia Stasi– abbiamo voluto rivolgere la nostra attenzione alle giovani famiglie del territorio, mettendo a disposizione un nuovo servizio gratuito che siamo certi sarà utile a conciliare i tempi del lavoro delle giovani coppie, ma che si propone di diventare anche un momento di possibile socialità tra pari. Il Centro per Bambini e le Famiglie “Gocce di Rugiada” è dedicato ai bambini nel periodo della prima infanzia e al sostegno della genitorialità. In questo modo il fruttuoso percorso del Centro di Welfare Comunitario Nicola Di Brizzi continua su due binari paralleli: da un lato il sostegno e l’accompagnamento alle famiglie di Sassano e del Vallo di Diano, venendo incontro alle loro difficoltà; dall’altro la creazione di opportunità di lavoro per i giovani del territorio”.

Le iscrizioni al Centro per Bambini e Famiglie possono essere effettuate compilando l’apposito modulo presso la sede del Centro Di Brizzi a Silla di Sassano, in via Provinciale del Corticato n° 7, tutti i giorni dalle ore 10:30 alle 13:00 (sabato escluso). Per informazioni è possibile scrivere una e-mail all’indirizzo centrodibrizzi@libero.it o telefonare allo 0975/728940.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home