Attualità

A Sassano apre il centro per bambini e le famiglie

Sarà un supporto per genitori e bambini fino a 36 mesi

Comunicato Stampa

15 Dicembre 2017

Sarà un supporto per genitori e bambini fino a 36 mesi

Poter affidare i propri bambini di età compresa tra i 18 e i 36 mesi a personale qualificato, presso una struttura accogliente e organizzata, in modo totalmente gratuito: a Sassano ora è possibile, grazie all’apertura del Centro per Bambini e le Famiglie “Gocce di Rugiada”. Il nuovo servizio è messo a disposizione dal Centro di Welfare Comunitario Nicola DI Brizzi, che dopo il successo del Centro Estivo, del Corso di Team Leader e del Laboratorio di Media Education, propone un nuovo progetto educativo e socializzante, e sempre in modalità gratuita. Il Centro per Bambini e le Famiglie è rivolto a tutte le famiglie del Vallo di Diano con bambini piccoli che, in particolare nel pomeriggio, hanno bisogno di un supporto per ragioni di lavoro o altri motivi. I piccoli saranno accolti nella ospitale e confortevole sede di Silla di Sassano del Centro di Welfare Comunitario Nicola Di Brizzi, ed accuditi professionalmente e affettuosamente nelle nuove aree appositamente allestite per loro. Il servizio sarà disponibile per 20 bambini valdianesi a partire dal mese di dicembre 2017 e fino a settembre 2018, anche nei mesi estivi.

La nuova attività rientra nell’ambito del progetto “Giovani per il Sociale”, iniziativa finanziata nell’ambito del Piano di Azione e Coesione “Giovani no profit” dal Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Il progetto nasce dalla collaborazione tra la Cooperativa Sociale Prometeo 82 e altre tre realtà impegnate nel sociale: L’Associazione Solidarietà e Sviluppo ONLUS, Agonè Cooperativa Sociale ONLUS e l’Associazione Mutua Orchidea.

“Come avevamo anticipato –afferma la coordinatrice del progetto Patrizia Stasi– abbiamo voluto rivolgere la nostra attenzione alle giovani famiglie del territorio, mettendo a disposizione un nuovo servizio gratuito che siamo certi sarà utile a conciliare i tempi del lavoro delle giovani coppie, ma che si propone di diventare anche un momento di possibile socialità tra pari. Il Centro per Bambini e le Famiglie “Gocce di Rugiada” è dedicato ai bambini nel periodo della prima infanzia e al sostegno della genitorialità. In questo modo il fruttuoso percorso del Centro di Welfare Comunitario Nicola Di Brizzi continua su due binari paralleli: da un lato il sostegno e l’accompagnamento alle famiglie di Sassano e del Vallo di Diano, venendo incontro alle loro difficoltà; dall’altro la creazione di opportunità di lavoro per i giovani del territorio”.

Le iscrizioni al Centro per Bambini e Famiglie possono essere effettuate compilando l’apposito modulo presso la sede del Centro Di Brizzi a Silla di Sassano, in via Provinciale del Corticato n° 7, tutti i giorni dalle ore 10:30 alle 13:00 (sabato escluso). Per informazioni è possibile scrivere una e-mail all’indirizzo centrodibrizzi@libero.it o telefonare allo 0975/728940.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Serre in festa per i 100 anni di Nonna Lucia

Il sindaco Antonio Opramolla ha portato a nome di tutta la comunità un caloroso abbraccio, accompagnato da un bouquet di rose e da una cornice d’argento con dedica

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Eboli, indumenti abbandonati accanto ai raccoglitori: monta la protesta dei residenti

Il fenomeno si verifica sia nel centro cittadino che nei quartieri periferici

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Paura ad Olevano sul Tusciano: abitazione a fuoco

La rapidità dell'intervento ha evitato conseguenze più gravi, e non si sono registrati feriti

Ernesto Rocco

18/08/2025

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Torna alla home