Attualità

La denuncia: a Castellabate una supertassa per i commercianti

Negozianti dovranno pagare per i cartelli d'indicazione

Redazione Infocilento

15 Dicembre 2017

Negozianti dovranno pagare per i cartelli d’indicazione

“A Castellabate un proprietario di un’attività commerciale, un operatore turistico, un ristoratore locale oltre le tasse (già alte) deve pagare anche una sorta di supertassa per i cartelli d’indicazione”. E’ quanto denuncia Luigi Maurano, consigliere comunale di minoranza, che ha presentato sul caso un’interrogazione.

Secondo le accuse l’Amministrazione Comunale ha affidato (“senza passare per il Consiglio Comunale come prevede la normativa”)  il servizio pubblico d’installazione e manutenzione della segnaletica turistico-commerciale ad una ditta,  a cui bisogna rivolgersi per essere inseriti in queste plance pubblicitarie”. “Il tutto pagando 100 euro o di più  nel caso di servizi aggiuntivi di manutenzione o sostituzione per  danni”, evidenzia Maurano. “La cosa ancor più bizzarra – aggiunge il consigliere di minoranza – è che il Comando della Polizia Locale in questi giorni sta elevando multe a chi ancora non ha provveduto a togliere i propri segnali d’indicazione dalle strade  e non ha chiamato, previa autorizzazione della Polizia Locale,  il privato per essere inserito nelle plance”.

Ma il territorio di Castellabate è esteso e non compiutamente coperto dal punto vista cartellonistico e quindi gli operatori turistico-commerciali subiscono, secondo l’esponente d’opposizione,  tre danni da questa decisione: “il primo è l’esborso economico derivante dal pagamento al privato per l’inserimento nelle plance sul suolo pubblico; il secondo derivante dal pagamento delle multe per non aver rispettato un ordine solo verbale e non scritto, in contrasto perciò con la normativa vigente e per questo non propriamente fondate e corrette; il terzo è il probabile mancato introito derivante dalla difficoltà dei turisti a trovare il luogo esatto di ubicazione della struttura”.

L’interrogazione mira a far luce sulle scelte dell’Amministrazione nell’affidare un servizio pubblico all’esterno anziché provvedere da sé all’espletamento, con possibili introiti per l’Ente e maggiore convenienza  per gli operatori turistico-commerciali. Inoltre si chiedono non solo le autorizzazioni rilasciate al  Comune per far installare tale segnaletica su strade di competenza Provinciale ma anche “i motivi dell’accanimento costante dell’Amministrazione Comunale verso le attività del territorio, che, nonostante la mancanza di un avviso pubblico  e di formale diffida così come previsto dalla normativa, sono state multate e obbligate a togliere i propri segnali d’indicazione.”

Infine, secondo Maurano, “le tabelle, molte volte posizionate in luoghi  con una forte valenza paesaggistica, stridono con la bellezza del contesto e non si sa se hanno le autorizzazioni necessarie degli enti superiori (Soprintendenza e Parco).

Insomma, chi ha un’attività nel Comune di Castellabate o paga la “supertassa” per farsi trovare dai turisti e dai cittadini o deve sperare nella precisione di Google Maps”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Torna alla home