• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Polla: ristrutturazione scuola “De Amicis”, arriva la sentenza del Consiglio di Stato

A cura di Erminio Cioffi
Pubblicato il 10 Dicembre 2017
Condividi

Respinti i ricorsi delle imprese escluse

Polla – Il Consiglio di Stato ha scritto la parola fine sulla vicenda giudiziaria legata all’appalto di quasi 4 milioni di euro per gli interventi straordinari di ristrutturazione, di messa in sicurezza, di miglioramento sismico e di efficientamento energetico della scuola media statale “De Amicis” di Polla. I giudici di Palazzo Spada nei giorni scorsi con una sentenza hanno respinto l’appello presentato da due delle ditte che non avevano vinto la gara e confermato quanto invece stabilito nel 2016 dalla sezione di Salerno del Tar che aveva giudicato illegittimo l’affidamento fatto dal Comune di Polla alla ditta prima classificata in base al valore delle offerte presentate e in una sentenza di 95 pagine aveva escluso dalla gara le prime tre ditte classificate disponendo così l’aggiudicazione dei lavori di ristrutturazione dell’istituto scolastico alla quarta classificata su cinque imprese che avevano presentato la loro offerta.
Il progetto esecutivo dei lavori prevede un costo complessivo d 3.752.258,89 euro, di cui 2.915.548,62 per lavori a base d’asta. Grazie al ribasso delle ditta inizialmente vincitrice e poi esclusa, il costo era sceso 2.625.622 euro. Il Comune di Polla era stato condannato al pagamento dei compensi e delle spese di lite per un importo pari 1.500 euro e anche al rimborso dei contributi unificati. Il 23 ottobre scorso è stata posta la prima pietra per i lavori di ricostruzione dell’edificio scolastico e per l’occasione è intervenuto nel corso delle cerimonia anche il sottosegretario del ministero dell’istruzione, università e ricerca, Vito De Filippo.
Intanto però la questione legale è andata avanti e nel ricorso presentato davanti al Consiglio di Stato, due delle imprese escluse avevano chiesto la riforma della sentenza del Tar, deducendo in particolare l’erroneità della sentenza nella parte in cui per uno dei due ricorrenti è stato accolto il ricorso escludente proposto da un’altra impresa, e per il secondo ricorrente invece la riforma della sentenza è stata chiesta deducendo l’erroneità della stessa nella parte in cui ha respinto il ricorso principale diretto ad ottenere l’esclusione della ditta alla quale il Tar ha di fatto assegnato l’appalto. Nel ricorso è stata pertanto chiesta l’esclusione della ditta aggiudicataria perché l’edificio messo a disposizione per ospitare la scuola durante l’esecuzione dei lavori non offrirebbe le necessarie condizioni di sicurezza in quanto si tratterebbe di un immobile non in regola con la normativa antisismica e che presenterebbe, inoltre, un pericoloso accesso diretto dalla strada Statale 19. La tesi non è stata però accolta in quanto per i giudici l’immobile è antisismico e soddisfa tutte le condizioni di sicurezza richieste. Il Consiglio di Stato ha pertanto respinto i due appelli proposti ritenendoli entrambi infondati e ha compensato le spese sostenute per il giudizio.
Gli interventi straordinari di ristrutturazione, di messa in sicurezza, di miglioramento sismico e di efficientamento energetico della scuola media statale “De Amicis” saranno dunque eseguiti dalla ditta quarta classificata.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:polla
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Incidente Teggiano

Teggiano, perde il controllo dell’auto si schianta contro un palo

Auto completamente distrutta. Lievi ferite per il conducente. Indagini in corso dei…

Franca Principe

Franca Principe candidata al Consiglio Regionale della Campania

Una vita spesa per la scuola, la comunità e la giustizia educativa.…

Brancaccio e Marzano

Vallo della Lucania: gli studenti del Parmenide mettono in scena Shakespeare

Non solo una messa in scena ma un viaggio nell'opera, dallo studio…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.