Attualità

Pisciotta, revocata l’adozione del Puc

Soddisfatta la minoranza

Redazione Infocilento

9 Dicembre 2017

Soddisfatta la minoranza

Il 7 dicembre, con la delibera n 101, la Giunta comunale di Pisciotta revoca l’adozione del PUC e fornisce “ulteriori Atti di indirizzo” per il prosieguo dell’iter di formazione dello stesso.

“Dopo un anno di polemiche e una serie di deliberazioni, fatte di adozione, sospensioni, precisazioni, etc si giunge all’unica soluzione possibile: il PUC di Pisciotta, come da noi affermato, deve essere in larga parte riscritto e con la Delibera 101 si tenta di correggere quegli errori che il PUC conteneva. Si propone, finalmente, una ridistribuzione dei potenziali edificatori “accogliendo, nei limiti del possibile, anche istanze della cittadinanza”. (Ad oggi quale istanze erano state ascoltate??)”, dice il consigliere di minoranza Aniello Marsicano.

“Prendiamo atto che la consultazione del catasto incendi ha convinto l’Amministrazione ad eliminare le edificazioni in località “Pigna” e che il clamore mediatico li ha convinti “a ridimensionare significativamente le aree gialle”, prosegue.
Le polemiche però non finiscono: “Ci duole, invece, constatare che solo grazie ad un finanziamento regionale l’Amministrazione si sia accorta che Pietralata andava valorizzata – dice Marsicano – Comunque la delibera 101 è un buon inizio, quello che avevamo proposto, in parte viene accolto, e su questi basi siamo pronti al confronto, ma ricordiamo che, specie sulla fascia costiera, chiediamo un netto contenimento delle nuove edificazioni, e questo lo dicono anche gli Enti di tutela del territorio”‘.
“Pisciotta è considerata una delle località più belle d’Italia grazie alle sue caratteristiche paesaggistiche ed architettoniche e per questo chiediamo attenzione al recupero dell’esistente, e chiediamo la conservazione del paesaggio e degli uliveti che vanno tutelati e non eradicati e su questo saremo irremovibili”, conclude il consigliere comunale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incendio in località Cerrine tra Castellabate ed Agropoli: Vigili del Fuoco e Protezione Civile a lavoro

Le fiamme, propagatesi rapidamente, hanno distrutto diversi ettari di macchia mediterranea.

Eboli piange Gino Buccino: animatore Legambiente e anima attiva nel volontariato

Il Circolo Silaris di Legambiente Eboli e il mondo del volontariato saluta il pioniere di tante battaglie ambientali

Olevano sul Tusciano, cambio al Comando della Polizia Municipale: Cosimo Bassi nuovo coordinatore

Tra i suoi incarichi più significativi: responsabile della struttura logistica operativa e del coordinamento locale del settore Protezione Civile; referente locale dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, sezione di Olevano sul Tusciano

Incendio a Casal Velino, fiamme in località San Giorgio: paura per le abitazioni

Il forte vento ha favorito la propagazione delle fiamme, mettendo a rischio diverse abitazioni situate lungo la collina

Chiara Esposito

21/08/2025

Salerno, al via i festeggiamenti per San Matteo: questa sera la tradizionale “Alzata del Panno”

A partire dalle ore 19:00 ci sarà la Santa Messa e a seguire, l'Alzata del Panno

Centola, ecco il Torneo di Tennis: tra sport e solidarietà

L'iniziativa non ha coinvolto solo i cittadini di Centola, ma anche quelli dei comuni limitrofi e i molti villeggianti che, anno dopo anno, tornano a godersi le bellezze del Cilento

Agropoli festeggia la 26esima Bandiera Blu: successo per la “Notte Blu in the city”

Una serata che ha fatto registrare tante presenze in Città

Salerno, fermato in autostrada con oltre 1,5 kg di stupefacenti: arrestato spacciatore

Lo spacciatore era già noto alle Forze dell'Ordine con precedenti per tentato omicidio, detenzione abusiva di armi e per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti

Capaccio Paestum: arrivano nuovi avvisi di garanzia

Questa volta a finire sotto la lente di ingrandimento della Procura ci sarebbero anche dei politici

Roscigno, dopo le sollecitazioni al via gli interventi di manutenzione delle strade provinciali

La Provincia di Salerno ha avviato una serie di interventi sulle strade provinciali, in particolare nel territorio di Roscigno, rispondendo alle sollecitazioni del Comune. I lavori, attesi da tempo, mirano […]

Eboli: vandali in azione al PalaSele: ignoti devastano il palazzetto dello sport

Hanno agito indisturbati per tutta la notte. Hanno passato al setaccio ogni angolo del Palasele e con azioni e gesti violenti hanno distrutto i servizi igienici, l’impianto elettrico, hanno portato via gli estintori

Torna alla home