• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Pisciotta, revocata l’adozione del Puc

Soddisfatta la minoranza

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 9 Dicembre 2017
Condividi

Soddisfatta la minoranza

Il 7 dicembre, con la delibera n 101, la Giunta comunale di Pisciotta revoca l’adozione del PUC e fornisce “ulteriori Atti di indirizzo” per il prosieguo dell’iter di formazione dello stesso.

“Dopo un anno di polemiche e una serie di deliberazioni, fatte di adozione, sospensioni, precisazioni, etc si giunge all’unica soluzione possibile: il PUC di Pisciotta, come da noi affermato, deve essere in larga parte riscritto e con la Delibera 101 si tenta di correggere quegli errori che il PUC conteneva. Si propone, finalmente, una ridistribuzione dei potenziali edificatori “accogliendo, nei limiti del possibile, anche istanze della cittadinanza”. (Ad oggi quale istanze erano state ascoltate??)”, dice il consigliere di minoranza Aniello Marsicano.

“Prendiamo atto che la consultazione del catasto incendi ha convinto l’Amministrazione ad eliminare le edificazioni in località “Pigna” e che il clamore mediatico li ha convinti “a ridimensionare significativamente le aree gialle”, prosegue.
Le polemiche però non finiscono: “Ci duole, invece, constatare che solo grazie ad un finanziamento regionale l’Amministrazione si sia accorta che Pietralata andava valorizzata – dice Marsicano – Comunque la delibera 101 è un buon inizio, quello che avevamo proposto, in parte viene accolto, e su questi basi siamo pronti al confronto, ma ricordiamo che, specie sulla fascia costiera, chiediamo un netto contenimento delle nuove edificazioni, e questo lo dicono anche gli Enti di tutela del territorio”‘.
“Pisciotta è considerata una delle località più belle d’Italia grazie alle sue caratteristiche paesaggistiche ed architettoniche e per questo chiediamo attenzione al recupero dell’esistente, e chiediamo la conservazione del paesaggio e degli uliveti che vanno tutelati e non eradicati e su questo saremo irremovibili”, conclude il consigliere comunale.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilentopisciottaultimora
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Vallo della Lucania, “Voglia di restare”: presentati i risultati della ricerca

L’incontro ha offerto un approfondimento sul tema del rapporto tra giovani e…

Salerno si illumina: De Luca accende la 20esima edizione di “Luci d’Artista”

Strade, piazze e villa diventano una fantastico teatro dove andranno in scena…

Antonella Agresti, Tg

Tg InfoCilento 15 novembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Antonella Agresti

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.