• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli, degrado al Lido Azzurro: “inutili gli allarmi”

"Gli amministratori pro tempore non hanno raccolto i documentati allarmi e i cittadini li hanno anche premiati nelle ultime votazioni comunali"

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 9 Dicembre 2017
Condividi

“Gli amministratori pro tempore non hanno raccolto i documentati allarmi e i cittadini li hanno anche premiati nelle ultime votazioni comunali”

Con la fine dell’estate sono calati i riflettori sul Lido Azzurro. La piccola baia di Agropoli ha subito conseguenze negative dopo i lavori di ripascimento costiero che hanno portato alla realizzazione di una barriera emersa. Nonostante l’apertura di due varchi, che avrebbe dovuto evitare i problemi di accumulo di posidonia sul litorale, nulla è cambiato.

Una situazione prevista anche dal geologo Franco Ortolani, che già nell’autunno del 2014 lanciò il primo allarme per “il pericolo di degrado ambientale che avrebbe causato l’intervento progettato ed appaltato che prevedeva la costruzione di una struttura similportuale (copiata da un precedente progetto di porto) spacciata per opera di difesa dall’erosione costiera. Dopo pochi mesi si sono visti i primi effetti ambientali negativi del progetto sbagliato”.

“Gli amministratori pro tempore – ricorda Ortolani – allora hanno fatto progettare altri interventi ambientalmente sbagliati che non hanno fermato il degrado della storica spiaggia del Centro Storico di Apropoli. Gli ultimi interventi sono stati realizzati pochi mesi fa e come previsto non sono serviti ad eliminare il degrado ormai irreversibile. Ad ogni intervento sbagliato pensato e progettato in piena autonomia dalla filiera di comando comunale ho lanciato un nuovo allarme ambientale che avvisava sulla inutilità, ribadendo ogni volta che l’unico modo per ridare bellezza alla spiaggia del Lido Azzurro consiste nella eliminazione delle barriere costruite nella piena ignoranza ambientale costiera, visti i verificabili risultati devastanti per la ex spiaggia ora diventata nassa di frammenti di posidonia in putrefazione”.

L’esperto ricorda di aver “sempre sostenuto che il mare è il vero giudice imparziale e che in tempo reale fornisce le sue inappellabili sentenze. Così è sempre stato”. “Purtroppo le mie previsioni si sono rivelate corrette. Purtroppo i miei allarmi ambientali non sono serviti a niente”, dice rammaricato, ricordando come “Gli amministratori pro tempore non hanno raccolto i documentati allarmi e i cittadini li hanno anche premiati nelle ultime votazioni comunali”. “Quindi si tratta di un degrado voluto, accettato e condiviso?”, conclude.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento Notiziefranco ortolanilido azzurroultimora
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Ceraso

Ceraso: in campo contro lo spopolamento. Contributi per nuovi residenti e attività

L'Ente ha pubblicato un avviso per la concessione di contributi per le…

Torrone dei Morti

La ricetta della domenica: il torrone dei morti

Ecco la ricetta autentica del Torrone dei Morti, il dolce napoletano del…

Campo da tennis

Vallo della Lucania: ok all’affidamento dell’impianto sportivo ” Giuseppe Barrella”

L'Ente ritiene necessario valorizzare e riattivare l'impianto sportivo comunale sito in Via…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.