• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Tutto pronto per la sesta edizione dei mercatini di Castellabate

Saranno aperti dal 7 al 10 dicembre

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 5 Dicembre 2017
Condividi

Saranno aperti dal 7 al 10 dicembre

L’avvolgente atmosfera natalizia nel cuore di uno dei borghi più belli d’Italia, Castellabate. La tradizione artigianale e gastronomica cilentana incontra musica e arte attraverso la sesta edizione dei “Mercatini di Natale”, in programma dal 7 al 10 dicembre nel borgo medioevale di Castellabate.

L’iniziativa, promossa dall’associazione La Marcialonga di Castellabate-Newcastle e con il patrocinio del Comune di Castellabate, si aprirà ufficialmente giovedì 7 dicembre alle 17.00 presso il Belvedere di San Costabile, a due passi dal Castello dell’ Abate.

Si presenta, anche quest’anno, variegato il programma dei mercatini natalizi di Castellabate, tra i più conosciuti ed apprezzati nel panorama regionale e nazionale, che offriranno ai visitatori prodotti artigianali di ogni genere (lavori in legno, ceramica, profumi e creme per il corpo, etc.), grazie alla presenza di espositori, provenienti da diversi paesi del Cilento e non solo, che li esporranno le classiche “casette” in legno natalizie. Inoltre, si potranno trovare e assaporare varie specialità gastronomiche.

Il percorso parte da Piazza Perrotti, lateralmente al Castello dell’Abate, e si snoda tra le scale che portano alla Basilica Pontificia, passando sotto il campanile e proseguendo  sempre dritto fino alla Piazzetta 10 Ottobre 1123, per poi risalire  nuovamente verso il Castello. Il percorso avrà anche copertura wi-fi gratuita, grazie alla collaborazione con la società Convergenze spa di Capaccio Paestum.

Gli orari di apertura, da giovedì a domenica, saranno dalle 10.00 alle 22.00 con ingresso gratuito.

Nel corso delle giornata, musica itinerante e scuole di ballo, oltre alla filodiffusione, faranno da colonna sonora ai visitatori. Per i più piccoli, invece, sarà possibile assistere ogni giorno agli spettacoli dei burattini di Rosario Mercurio. Si terranno due spettacoli giornalieri, alle 11.00 e alle 17.00.

<<Siamo lieti di poter ospitare anche quest’anno artigiani di assoluto spessore che, con i loro lavori, continuano a rendere i mercatini natalizi di Castellabate sempre più attraenti e meta di turisti. – commentano gli organizzatori Nicola Paolillo e Anna Chirichella – Ci inorgoglisce essere un punto di riferimento, ma allo stesso tempo non ci adagiamo e continuiamo a lavorare per offrire ai nostri splendidi ospiti un programma sempre più dettagliato e di qualità>>.

 

Spazio anche all’arte nelle sale del Castello dell’Abate, grazie sempre al patrocinio del Comune di Castellabate, della mostra dal titolo “Vita Rosa: dalle Fate alle donne fatali a fatalmente crisi d’identità”, ideata e diretta da Marisa Russo. La mostra, che sarà inaugurata il 9 dicembre alle 18.00 e che durerà fino al 7 gennaio, vedrà l’esposizione di opere di assoluto valore realizzate da diversi artisti. Contestualmente, sarà presenta tata ufficialmente anche la rivista “Pink Life”. Nella cappella del SS. Rosario, adiacente la Basilica Pontificia, sarà possibile invece ammirare la mostra di arte presepiale di Costabile Bronzo.

Non meno importante sarà l’iniziativa promossa in collaborazione con Save the Children, presente con un banco informativo nei giorni 9 e 10 dicembre, e con la Croce Rossa Italiana presente anch’essa con punto informativo nei giorni 7 e 10 dicembre.

Infine, durante i giorni dei mercatini natalizi sarà possibile fare delle visite guidate con guida specializzata (da prenotare al 333 2721900 o a info@dovevado.org).

Per tutti i visitatori saranno messe a disposizione delle navette pomeridiane (i ticket si acquisteranno a bordo) da Santa Maria e da San Marco di Castellabate con i seguenti orari: S. Marco (Torretta) ore 17,00 – 18,00 – 19,00 e 20,00;  S. Maria (piazza Lucia) 17,15 -18,15 -19,15 e 20,15. Il ritorno da Castellabate (La Mola) avverrà alle 20,30 – 21.30 e 22,30.

Navetta su prenotazione per i gruppi di camper dall’area di sosta Piazza Mondelli (Carabinieri) a S. Maria o Via Catarozze a S. Marco ( tel. 339 3431835 Attilio).

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:castellabatecastellabate notizieCilentoCilento Notizieultimora
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Roccadaspide: successo per il terzo raduno di auto storiche

Le auto d'epoca sono giunte ieri mattina in Piazza XX Settembre e…

Castellabate tour operator

Castellabate, tour operator da tutto il mondo alla scoperta del borgo

Più di venti operatori turistici hanno fatto tappa nel comune di Benvenuti…

Pisciotta nella progettazione del Masterplan Cilento Sud

Prende forma una strategia che unisce innovazione, tutela del paesaggio e valorizzazione…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.