• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Capaccio Paestum, al via la presentazione di domande per il reddito di inclusione

Ecco quando sarà possibili recarsi in municipio

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 1 Dicembre 2017
Condividi

Ecco quando sarà possibili recarsi in municipio

 Ai fini dell’attuazione del ReI (Reddito di Inclusione), misura nazionale di contrasto alla povertà, il Comune di Capaccio-Paestum accoglierà, presso gli uffici delle politiche sociali, i cittadini per informarli ed assisterli nella presentazione dell’istanza.

I cittadini potranno incontrare gli assistenti sociali di Ambito (Flora Belmonte, Oriana Esposito, Raffaele Oppo e Maria Cristina Auricchio) secondo il seguente calendario: lunedì-mercoledì-venerdì dalle 8 alle 14 presso gli uffici delle Politiche Sociali a Capaccio Scalo. Nei giorni di martedì e giovedì, invece, gli uffici riceveranno sempre a Capaccio Scalo dalle 11 alle 14 e dalle 15 alle 18.Inoltre, il venerdì gli assistenti sociali riceveranno anche a Capaccio Capoluogo, dalle 8 alle 14, presso gli uffici di via Vittorio Emanuele 1.

«Siamo sensibili e attenti alle esigenze delle fasce più deboli della nostra popolazione. – afferma l’assessore alle Politiche Sociali, Maria Antonietta Di Filippo – Forniremo grazie al supporto di servizi sociali qualificati tutta l’assistenza necessaria per far avere tale beneficio economico a chi ne ha bisogno. Con tutto il comparto istituzionale delle Politiche Sociali, stiamo studiano e portando avanti diverse iniziative finalizzate ad aiutare i più deboli».

«Non ci sarà solo la componente economica perché il REI punta a far superare la condizione di povertà delle persone raggiunte. Per questo si concentrerà sull’occupabilità della persona che lo richiede, analizzando nel complesso la sua situazione e attivando un “progetto personalizzato”. – conclude la consigliera al ramo, Annalisa Gallo – Per la prima volta il nostro Paese ha uno strumento permanente di contrasto alla povertà fondato sul sostegno al reddito e sull’inclusione sociale. Uno strumento che impegna tutte le istituzioni e le comunità locali a stare a fianco dei più deboli»

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:capacciocapaccio notiziecapaccio paestum
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Corte dei Conti

Sma Campania, sprechi e spese personali con fondi pubblici: sette ex dirigenti davanti alla Corte dei conti

Sette ex dirigenti di Sma Campania accusati di aver causato un danno…

Halloween

Nel Cilento la festa di “Holy Win, il Santo vince”, in alternativa a quella di Halloween

I bambini coinvolti nell'iniziativa dovranno “vestirsi da Santi” o da qualsiasi figura…

Il Comune di Futani si illumina per i propri cari

Nella notte tra l'1 e il 2 novembre ogni famiglia potrà accendere…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.