Cilento

Dieci nuovi istruttori di Blsd sul territorio

Sono stati formati dall'associazione Deca Sport

Katiuscia Stio

30 Novembre 2017

Defibrillatore

Sono stati formati dall’associazione Deca Sport

L’Associazione “Deca Sport per tutti” ha formato 10 nuovi Istruttori Blsd sul territorio. I ragazzi formati provengono dai paesi di: Battipaglia, Serre, Castelcivita, San Gregorio Magno,Capaccio, Salerno, Vallo della Lucania, Napoli.

« Ringrazio di cuore questi meravigliosi ragazzi che con passione ed entusiasmo promuoveranno sul territorio la cultura del soccorso e formeranno la comunità alle manovre salvavita. – afferma il responsabile, Antonio Stasio- Il nuovo Team di Istruttori è composto da Emilio Costantino, Francesco Policastro, Enza D’aniello, Giampaolo Lupo, Maria Stasio, Chiara Iuorio, Maria Chianese, Carmine Citro, Mario Pisciottano e Roberto Ronca.» Per il rilascio dell’attestato BLSD bisogna frequentare un corso di formazione della durata di almeno 5 ore (Teoria/Pratica). L’Associazione “Deca Sport per tutti” nasce nell’anno 2013 per volontà di volontari con lo scopo di diffondere, attraverso i propri soci ed in collaborazione con altre strutture associative, la cultura del tempo libero, del benessere, dei corretti stili di vita, della prevenzione contro le malattie cardiache e delle manovre salvavita. Fa parte della rete di Associazioni di volontariato che individuano ed organizzano iniziative di sensibilizzazione per la comunità. Si rivolge a tutti, con particolare attenzione alle persone svantaggiate, alle famiglie e a tutti coloro che vogliono imparare, con il supporto dei nostri Istruttori le poche e semplici manovre salvavita.

L’Associazione si avvale di Istruttori BLSD qualificati offrendo come Centro di Formazione il rilascio di certificazioni Esecutore BLSD IRC Comunità. Per ottemperare alle numerose richieste che provengono dal mondo dello sport, anche in virtù della Legge Balduzzi che ha imposto a tutte le Associazioni sportive di dotarsi di un Defibrillatore e di personale certificato all’utilizzo e alle manovre di Rianimazione cardiopolmonare dagli Istituti scolastici ( insegnanti, educatori, personale scolastico ecc) Oggi gli Istituti scolastici sono dotati di Defibrillatore e di personale certificato. Inoltre, l’Associazione gratuitamente offre la possibilità ai ragazzi di avvicinarsi al primo soccorso dedicando loro alcune ore informative dalle aziende e privati attenti e sensibili alla diffusione della cultura del soccorso dai Comuni che vogliono cardio-proteggere i loro territori Associazioni di volontariato L’associazione forma sempre nuovi Istruttori che si vogliono avvicinare a questo meraviglioso mondo del volontariato e che vogliono perseguire gli scopi associativi di diffusione della cultura del soccorso a tutta la comunità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Casal Velino sul podio dell’atletica: Giulia Notaro brilla al Meeting Enterprise

In pedana, Giulia ha gareggiato quasi in solitaria, sfidando l’asticella e due atlete assolute, riuscendo addirittura a lasciarsele alle spalle

Chiara Esposito

02/05/2025

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Torna alla home