Attualità

Agropoli: 30.000 euro per l’assistenza ai giovani disabili

Il Comune garantisce il servizio di assistenza di base e l’impiego degli operatori necessari a favorire l'integrazione scolastica

Antonella Capozzoli

28 Novembre 2017

Il Comune garantisce il servizio di assistenza di base e l’impiego degli operatori necessari a favorire l’integrazione scolastica

InfoCilento - Canale 79

AGROPOLI. Una spesa di trentamila eurol’impegno a sostenere in toto le esigenze e le necessità dei disabili che frequentano le scuole primarie: questa la decisione promossa con entusiasmo dall’Amministrazione Comunale in favore dei giovani studenti del territorio.

La delicata questione dell’integrazione scolastica è stata palesata dai dirigenti scolastici delle scuole primarie cittadine in riferimento al numero elevato di alunni con disabilità che necessitavano di ausilio in entrata ed uscita dalle strutture scolastiche e di accompagnamento per l’uso di servizi igienici; docenti e dirigenti hanno manifestato chiaramente l’urgenza di avere a disposizione un maggior numero di assistenti rispetto a quello già in carico alla scuola come personale ATA o messi a disposizione del Piano di Zona S8 – che, a causa dei recenti tagli dei fondi regionali, è stato indotto a ridimensionare il numero, già esiguo, di operatori impiegati ed il numero di ore di servizio -.

L’Amministrazione Comunale, dopo aver preso atto dell’impossibilità delle scuole cittadine di garantire l’esaustivo e completo servizio di integrazione scolastica agli alunni disabili, ha messo a disposizione trentamila euro per l’attuazione del servizio di accoglienza ed assistenza agli alunni che ne abbiano necessità, rispondendo a quel dovere, giuridico e morale, che impone di compiere ogni azione utile a garantire il diritto allo studio ai suoi cittadini, soprattutto se appartenenti a fasce deboli o svantaggiate.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, crollo del sottopasso, la rabbia dei cittadini: corteo davanti al Comune

L’obiettivo è stato quello di sollecitare nuovamente il sindaco Mario Conte, l’amministrazione comunale e gli uffici competenti

Ospedale di Polla, attivato l’ambulatorio di “litotrissia extracorporea”, onde d’urto contro i calcoli renali

Una procedura non invasiva, che serve a frammentare i calcoli (soprattutto renali e ureterali) mediante onde d’urto focalizzate dall’esterno del corpo del paziente che viene trattato

Furto d’auto a Marina di Camerota: il veicolo avvistato in autostrada

Furto d'auto a Marina di Camerota: una Fiat 500X rubata in località Calanca. I Carabinieri indagano

Sapri, chiuso il Punto Nascite, il Comitato di Lotta: “Non ci fermeremo”

La nostra azione continuerà in maniera incessante. Il nostro impegno ci ha portato ad avere una legge regionale e dunque un minimo siamo riusciti ad ottenere

“Settembre Culturale” ad Agropoli: Amedeo Colella incanta e diverte il pubblico

Un folto pubblico ha accolto lo scrittore napoletano che ha saputo catturare l'attenzione dei presenti con una "dissacrante ironia"

Allarme West Nile: primo decesso registrato all’ospedale di Eboli

Un 50enne della provincia di Caserta è morto a causa del virus West Nile all’ospedale di Eboli. È il primo decesso registrato in provincia di Salerno

Ernesto Rocco

03/09/2025

Siccità nel Cilento: raccolta firme per dire “basta” al razionamento idrico

In particolare in alcune zone pedemontane la situazione è diventata insostenibile, con il razionamento dell'acqua potabile per periodi di tre-quattro ore al giorno

Serena Vitolo

03/09/2025

Tommasetti in visita al Ponte Caiazzano: “Basta passerelle, ora tempi certi per la riapertura”

“Per troppo tempo il Ponte Caiazzano è servito solo a passerelle e promesse. Occorre chiarezza sul termine del cantiere e sulla riapertura, per dare ai cittadini le risposte che attendono speranzosi da quattro anni”

A Sala Consilina la disinfestazione nel centro storico si effettua con il quad

Grazie all’utilizzo di un quad, è stato possibile raggiungere anche i vicoli più stretti e difficilmente accessibili, assicurando così una copertura completa delle zone maggiormente sensibili

Salerno, controlli straordinari nel centro storico: 287 persone identificate e 68 sanzioni

Operazione congiunta tra Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Municipale

Restanza Attiva a Sessa Cilento: incontro tra comunità e studenti da tutto il mondo

La Restanza Attiva significa decolonizzare lo sguardo: rifiutare la cartolina e restituire voce a chi vive i territori

Vallo della Lucania: tutto pronto per Miss Cilento, Vallo di Diano e Alburni

La kermesse si terrà sabato 6 settembre in Piazza Vittorio Emanuele II

Torna alla home