Alburni

Girolio d’Italia a Controne: un viaggio nel mondo dell’extravergine

Tra le iniziative anche la cerimonia di consegna ed esposizione della bandiera delle Città dell’Olio e il convegno su olio e dieta mediterranea

Comunicato Stampa

21 Novembre 2017

Tra le iniziative anche la cerimonia di consegna ed esposizione della bandiera delle Città dell’Olio e il convegno su olio e dieta mediterranea

InfoCilento - Canale 79

Itinerari enogastronomici, visite ai frantoi, video-ricette di chef che hanno reso famosa la cucina locale nel mondo. Ma anche convegni su biodiveristà e qualità alimentare, musica etno-popolare per le strade del centro e un Premio che celebra le tipicità locali. Nell’originalissimo e ricchissimo programma che accoglie la tappa campana di Girolio d’Italia 2017 che si terrà a Controne dal 24 al 26 novembre, ci sono tanze inizitive da non perdere, e tante esperienze da vivere come le affascinanti escursioni in kayak sul fiume Calore. La tappa della Campania, promossa dall’Associazione nazionale Città dell’Olio attraverso il coordinamento regionale campano e realizzata grazie alla volontà del Comune e della Pro Loco di Controne per promuovere l’olio extravergine d’oliva e le eccellenze gastronomiche del territorio, si inserisce nei tre giorni di iniziative del progetto “Premio extrAlburno. Ma c’è di più …. la città festeggierà con i bambini delle scuole in abiti della tradizione contadina, il proprio ingresso nella rete delle Città dell’Olio italiane attraverso una cerimonia ufficiale di esposizione pubblica della bandiera. Nell’occasione si rifletterà anche sul tema dell’edizione 2017 di Girolio d’Italia: la dieta mediterranea e il paesaggio olivicolo, a partire dalla biodiversità del territorio che rappresenta uno degli ingredienti fondamentali alla base della qualità degli oli italiani. Il programma. Girolio d’Italia a Controne apre venerdì 24 novembre con l’iniziativa “Frantoi aperti” che prevede visite guidate agli oleifici della città con tutti gli esponenti delle Città dell’Olio della Regione. Sabato 25 alle 17.30 è previsto un percorso enogastronomico che coinvolgerà tutto il centro storico, animato dalle esibizioni dal vivo di musica etno-popolare. Fino a tarda serata, in concomitanza con la Sagra del famoso Fagiolo di Controne si potranno degustare gli oli del territorio. Domenica 26 invece è prevista una lunga giornata di eventi. Alle 10.30 sarà esposta la bandiera delle Città dell’Olio in piazza Umberto I, alla presenza del presidente delle Città dell’Olio Enrico Lupi e del sindaco di Controne Ettore Poti.

All’evento parteciperanno anche i bambini delle scuole dell’infanzia che per l’occasione indosseranno abiti della tradizione contadina. Spazio poi al convegno dal titolo “Olio extravergine di oliva, l’oro della Dieta Mediterranea” che si terrà presso l’aula consiliare del Comune di Controne. Tra i relatori ci sarà anche Filippo Diasco, dirigente della Direzione Generale per le Politiche agricole, alimentari e forestali della Regione Campania, Valerio Calabrese il direttore del Museo della Dieta Mediterranea di Pioppi, lo chef giapponese Gion Nishikawa, Gaspare Salamone presidente della Comunità Montana Alburni e il produttore Antonio Mennella dell’Azienda Agricola Madonna dell’Olivo. Dalle 12 in poi le taverne del centro apriranno le loro porte ai visitatori che potranno degustare olio nuovo accompagnati da musica dal vivo. Gran finale alle 16.00 con la proiezione delle ricette di chef italiani che hanno portato l’eccellenza gastronomica campana nel mondo. A loro sarà assegnato il Premio Extralburno per la promozione internazionale delle tipicità locali. In un programma così ricco non mancano le esperienza da togliere il fiato, come l’escursione in kayak sul fiume Calore che è possibile prenotare al Centro rafting “A.S.D. Campania Adventure” tel. 340 5252177 – e.mail: info@campaniaadventure.it – Segreteria Premio extrAlburno – tel. 335 1599967 – 338 3561652 – e.mail info@prolocodicontrone.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Aquara, auto prende fuoco in località Santo Ianni

Dal comune arriva l’ordinanza: Strada temporaneamente chiusa

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Roscigno, il sindaco revoca l’assessorato a Giuseppe Sacco: “E’ venuta meno la fiducia politica e personale”

Palmieri ha messo agli atti che sono stati più volte riscontrati comportamenti non consoni al ruolo istituzionale rivestito da Sacco

Doppio incidente stradale a San Pietro al Tanagro: sfiorata la tragedia

Due auto fuori controllo nella notte a San Pietro al Tanagro: entrambi i conducenti illesi, intervento di 118 e carabinieri

Tragedia a Sassano: il Vallo di Diano piange Francesco Rocco Comuniello, morto la notte del suo compleanno

Il giovane ha perso il controllo dell’auto andando a schiantarsi contro un muro

Grave incidente al Bivio di Acquavella: motociclista trasferito al San Luca

Motociclista sbalzato dalla sella. Necessario l’intervento dei sanitari

Chiara Esposito

05/09/2025

Sapri, droga e violazioni ai domiciliari: uomo finisce in carcere

Per l’uomo erano stati disposti inizialmente i domiciliari, la misura poi tramutata nella detenzione in carcere

Battipaglia: fallisce il colpo al Bar Tabacchi. In azione 5 balordi su un’Audi nera

Messi in fuga i balordi sono fuggiti mentre sul posto sono giunte le forze dell’ordine

Polla, assalto notturno a un distributore sulla SS19: ladri sradicano colonnina e fuggono con l’incasso

Il bottino è stato definito ingente, così come i danni arrecati alla struttura del distributore

Torna alla home