• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Girolio d’Italia a Controne: un viaggio nel mondo dell’extravergine

Tra le iniziative anche la cerimonia di consegna ed esposizione della bandiera delle Città dell’Olio e il convegno su olio e dieta mediterranea

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 21 Novembre 2017
Condividi

Tra le iniziative anche la cerimonia di consegna ed esposizione della bandiera delle Città dell’Olio e il convegno su olio e dieta mediterranea

Itinerari enogastronomici, visite ai frantoi, video-ricette di chef che hanno reso famosa la cucina locale nel mondo. Ma anche convegni su biodiveristà e qualità alimentare, musica etno-popolare per le strade del centro e un Premio che celebra le tipicità locali. Nell’originalissimo e ricchissimo programma che accoglie la tappa campana di Girolio d’Italia 2017 che si terrà a Controne dal 24 al 26 novembre, ci sono tanze inizitive da non perdere, e tante esperienze da vivere come le affascinanti escursioni in kayak sul fiume Calore. La tappa della Campania, promossa dall’Associazione nazionale Città dell’Olio attraverso il coordinamento regionale campano e realizzata grazie alla volontà del Comune e della Pro Loco di Controne per promuovere l’olio extravergine d’oliva e le eccellenze gastronomiche del territorio, si inserisce nei tre giorni di iniziative del progetto “Premio extrAlburno. Ma c’è di più …. la città festeggierà con i bambini delle scuole in abiti della tradizione contadina, il proprio ingresso nella rete delle Città dell’Olio italiane attraverso una cerimonia ufficiale di esposizione pubblica della bandiera. Nell’occasione si rifletterà anche sul tema dell’edizione 2017 di Girolio d’Italia: la dieta mediterranea e il paesaggio olivicolo, a partire dalla biodiversità del territorio che rappresenta uno degli ingredienti fondamentali alla base della qualità degli oli italiani. Il programma. Girolio d’Italia a Controne apre venerdì 24 novembre con l’iniziativa “Frantoi aperti” che prevede visite guidate agli oleifici della città con tutti gli esponenti delle Città dell’Olio della Regione. Sabato 25 alle 17.30 è previsto un percorso enogastronomico che coinvolgerà tutto il centro storico, animato dalle esibizioni dal vivo di musica etno-popolare. Fino a tarda serata, in concomitanza con la Sagra del famoso Fagiolo di Controne si potranno degustare gli oli del territorio. Domenica 26 invece è prevista una lunga giornata di eventi. Alle 10.30 sarà esposta la bandiera delle Città dell’Olio in piazza Umberto I, alla presenza del presidente delle Città dell’Olio Enrico Lupi e del sindaco di Controne Ettore Poti.

All’evento parteciperanno anche i bambini delle scuole dell’infanzia che per l’occasione indosseranno abiti della tradizione contadina. Spazio poi al convegno dal titolo “Olio extravergine di oliva, l’oro della Dieta Mediterranea” che si terrà presso l’aula consiliare del Comune di Controne. Tra i relatori ci sarà anche Filippo Diasco, dirigente della Direzione Generale per le Politiche agricole, alimentari e forestali della Regione Campania, Valerio Calabrese il direttore del Museo della Dieta Mediterranea di Pioppi, lo chef giapponese Gion Nishikawa, Gaspare Salamone presidente della Comunità Montana Alburni e il produttore Antonio Mennella dell’Azienda Agricola Madonna dell’Olivo. Dalle 12 in poi le taverne del centro apriranno le loro porte ai visitatori che potranno degustare olio nuovo accompagnati da musica dal vivo. Gran finale alle 16.00 con la proiezione delle ricette di chef italiani che hanno portato l’eccellenza gastronomica campana nel mondo. A loro sarà assegnato il Premio Extralburno per la promozione internazionale delle tipicità locali. In un programma così ricco non mancano le esperienza da togliere il fiato, come l’escursione in kayak sul fiume Calore che è possibile prenotare al Centro rafting “A.S.D. Campania Adventure” tel. 340 5252177 – e.mail: info@campaniaadventure.it – Segreteria Premio extrAlburno – tel. 335 1599967 – 338 3561652 – e.mail info@prolocodicontrone.it

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:controne
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 8 novembre: Pesci, per i single in arrivo qualcosa di profondo. Cancro, momento di riflessione sul lavoro

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

Ipse dixit: sesta puntata con Angela Russo

In questa puntata si è parlato dei lavori del sinodo e del…

Futsal, stasera sul parquet lo Sporting. Domani big match per la Feldi

Settima giornata in programma per la Serie A di calcio a 5

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.