• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

‘Allarme terremoto’, ma è un’esercitazione: a Bellosguardo studenti a lezione di sicurezza

L'iniziativa in occasione della Giornata per la sicurezza nelle scuole

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 21 Novembre 2017
Condividi

L’iniziativa in occasione della Giornata per la sicurezza nelle scuole

BELLOSGUARDO. Esercitazioni con gli alunni della scuola dell’infanzia e primaria in occasione della Giornata nazionale per la sicurezza nelle scuole.

L’Associazione Nazionale Carabinieri di Bellosguardo, presieduta da Ireneo Scardino, ha avviato un ciclo di formazione in materia di Protezione Civile e Sicurezza. In occasione della Giornata nazionale per la sicurezza nelle scuole, domani, con l’ausilio dell’ufficiale militare di Corpo, Giovanni Mancuso, ingegnere del centro di mobilitazione mondiale di Bari, si parlerà di “terremoto” con i giovanissimi alunni della scuola dell’infanzia e della primaria di Bellosguardo. «Iniziamo in questo modo una serie di attività con gli alunni al fine di promuovere comportamenti corretti per salvaguardare salute e sicurezza sui luoghi di lavoro e nella vita di tutti i giorni», dichiara Scardino

22 novembre. Giornata nazionale per la sicurezza nelle scuole, introdotta dalla Buona Scuola, vedrà eventi e occasioni di sensibilizzazione sui temi della sicurezza, prevenzione dei rischi e sostenibilità. La data del 22 novembre è stata scelta in memoria del tragico evento avvenuto nel 2008 nella città di Rivoli, presso il Liceo scientifico “Darwin”, in cui perse la vita il giovane studente Vito Scafidi, per ricordare tutti gli studenti vittime della mancanza di sicurezza. Anche quest’anno l’iniziativa viene promossa dal Miur, in collaborazione con la Struttura di missione per l’edilizia scolastica della Presidenza del Consiglio dei Ministri, con tutti gli enti aderenti e con INDIRE, INAIL, Cittadinanzattiva, Legambiente, Fondazione Benvenuti in Italia – Fondo Vito Scafidi, Associazione Vittime della scuola, ANMIL, Save the Children e Croce Rossa. Gli istituti che aderiscono alla Giornata nazionale, segnalando il proprio evento, possono partecipare alla caccia al tesoro on line sui temi della sicurezza e al concorso #giornatadellasicurezza. Le tre migliori attività e i migliori eventi realizzati dalle scuole riceveranno un contributo in denaro da utilizzare per la riqualificazione di uno spazio all’interno del proprio istituto. La Giornata nazionale per la sicurezza nelle scuole sarà anche l’occasione per premiare gli istituti che hanno ben rappresentato i temi della sicurezza partecipando al concorso dello scorso anno. A Roma si terrà un evento nazionale, alla presenza del Ministro Fedeli, in cui saranno messi in mostra i 51 progetti vincitori del concorso #ScuoleInnovative. Tutte le scuole sono invitate a organizzare, in sinergia con il territorio, attività scolastiche o extra scolastiche, e a comunicare le proprie iniziative via web. Per sviluppare le attività, anche quest’anno viene fornito un kit con alcune indicazioni, proposte e spunti utili.

s
TAG:bellosguardobellosguardo notizieCilentoCilento Notiziescuolaultimora
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 28 ottobre: amici del Sagittario, attenzione all’amore. Ariete, un’energia nuova sul lavoro

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: settima puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

Padre Sinforiano

2 novembre: Torchiara ricorda Padre Sinforiano Basile, il francescano del Cilento

Parroco di Torchiara, realizzò anche diverse opere nel Cilento (Casa Divino Amore)…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.