Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Ad Albanella iniziano le riprese del film “Ed è subito sera”
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Ad Albanella iniziano le riprese del film “Ed è subito sera”

Tanti gli albanellesi protagonisti

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 21 Novembre 2017
Condividi
Albanella panorama

Tanti gli albanellesi protagonisti

Le primissime scene sono state girate all’interno e all’esterno di Palazzo Spinelli. Tanti gli albanellesi, soprattutto giovani, che, dopo aver partecipato ai casting, hanno avuto l’opportunità di essere attori per un giorno e di prendere parte alla realizzazione del lungometraggio. Il film vede la presenza di attori importanti del panorama del cinema italiano. Tra i protagonisti c’è Franco Nero, l’indimenticabile “Django”, interprete, tra le altre cose, del kolossal “La Bibbia” e di numerosi film appartenenti al filone giallo-politico italiano, come “Il giorno della civetta” grazie al quale ha ricevuto il David di Donatello come migliore attore protagonista. Insieme con Franco Nero, nella rosa degli attori principali troviamo Gianluca Di Gennaro, Paco De Rosa, Salvatore Cantalupo, Gaetano Amato. Il film vedrà la partecipazione straordinaria del noto giornalista Sandro Ruotolo, che spesso si è occupato di camorra. La regia è affidata a Claudio Insegno, regista, attore e sceneggiatore di fama nazionale.

La produzione è affidata alla “P.D.R. Produzioni”, produttori esecutivi e organizzatori Carmen Vollaro e Domenico Morra. Il film prende spunto da una storia vera e racconta la morte di Dario Scherillo, vittima innocente della camorra, ucciso nel 2004 per uno scambio di persona. Tre i personaggi principali: Dario Scherillo, il mafioso denominato Moccuso e un procuratore della Repubblica. Il tema affrontato è non solo quello della camorra, ma anche la situazione psicologica del procuratore che teme per l’incolumità del figlio.

“La realizzazione di questo film – afferma il sindaco di Albanella Renato Josca – è l’ennesimo evento di spessore culturale che stiamo realizzando sul nostro territorio. Arriva dopo la rassegna nazionale “Un libro sotto le stelle”, che ha visto la presenza sul nostro territorio di giornalisti importanti e scrittori di fama internazionale. Lo stesso libro di Tonino Scala, da cui è tratto il film, è stato presentato nella serata di apertura della rassegna. Siamo contenti – continua Josca – di essere stati scelti per ospitare le riprese cinematografiche, non solo per il ritorno di immagine a livello di turismo, ma anche e soprattutto per il significato che il nostro territorio assume: Albanella è stato scelto per rappresentare un luogo sicuro e libero dalla camorra, un paese indenne da qualsiasi fenomeno malavitoso. Il messaggio da trasmettere è che qui c’è sicurezza e qualità della vita”.

Il film “Ed è subito sera” va controtendenza rispetto alle produzioni cinematografiche che hanno spopolato negli ultimi anni: non ci si pone dalla parte del malavitoso, ma si cerca di dare voce alle vittime della camorra, a chi ha perso tutto ma ha ancora la forza di lottare giorno dopo giorno. “Si tratta di un progetto importante – spiega il produttore esecutivo Carmen Vollaro – per il messaggio sociale che sta alla base, ma non solo. Da anni la nostra casa cinematografica fa delle operazioni di turismo su territori un po’ avulsi dal turismo classico, ci siamo resi conto che il nostro territorio è ricchissimo di bellezze paesaggistiche e Albanella è un paese che sicuramente merita di essere scoperto. Un ringraziamento va al sindaco Renato Josca e alla sua giunta – conclude – il cui supporto prezioso e fattivo ha permesso la realizzazione di questo film”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image