Sotto accusa anche i lavori in piazza Sanseverino
AGROPOLI. Più attenzione per il centro storico della cittĆ , un gioiello che andrebbe salvaguardato e valorizzato.Lo chiedono alcuni residenti del borgo antico, che lamentano āscarsa attenzione da parte dellāamministrazione Coppolaā.
In questi giorni sono in corso lavori per il palazzo Sanfelice, allāinterno del Castello; ma il recupero dellāantico maniero non sembra sia la prioritĆ per i cittadini della zona. āBen vengano tutti gli interventi presso il castello, ma qui ci manca tanto altroā accusano, chiedendo attenzione anche allāordinaria manutenzione. āNei giorni scorsi ā dice un cittadino ā ĆØ crollato un pezzo di muro tra via Carmine Rossi e piazzetta Troisi ed altri punti appaiono in cattivo stato, sarebbe stato necessario intervenire primaā.
Il problema si presenta anche per il muro di contenimento sottostante il castello dove sono presenti numerose crepe. Nella stessa zona, dove peraltro sostano numerose vetture, più volte si sono registrati piccoli fenomeni franosi e caduta di massi. āLa situazione ĆØ pericolosa, sarebbe necessario un sopralluogo prima che si registrino problemiā. āSe ci fosse una maggiore attenzione ci si accorgerebbe dei disagi, delle problematiche e di alcune situazioni di degrado, vedi la presenza di rifiuti gettati via indiscriminatamente proprio nel verde sotto il belvedere.
Via Carmine Rossi sembra essere la zona per la quale i residenti maggiormente chiedono interventi. Nelle scorse settimane lāassessore Eugenio Benevento aveva rivelato un progetto dellāUnione dei Comuni Alto Cilento per la sua riqualificazione.
Le polemiche, però, non mancano neanche per altre zone del borgo e nel mirino finiscono anche i lavori in piazza Sanseverino. āBen venga la riqualificazione di quella piazza ā dice un residente ā ma ci sarebbe da discutere sui materiali utilizzatiā. Secondo le segnalazioni, infatti, sarebbe stata utilizzata una pietra per la pavimentazione che stona con il contesto: āsembra pietra vulcanica, diversa sia da quella utilizzata per gli scaloni, sia da quella che caratterizza lāintero centro storico che dalla classica pietra cilentana utilizzate per unāaltra scalinata adiacente la piazza. Bastava usare un poā di buonsensoā.