Attualità

Sala Consilina: il carcere non riaprirà. Ieri la sentenza del Consiglio di Stato

Erminio Cioffi

7 Novembre 2017

Il Consiglio di Stato ha riformato la sentenza del TAR che aveva dato ragione al Comune di Sala Consilina

InfoCilento - Canale 79

Sala Consilina – La chiusura del carcere è stata legittima, anche se il Comune doveva essere coinvolto nella decisione e pertanto la casa circondariale di via Gioberti è destinata a restare chiusa. E’ questa in sintesi la decisone adottata nella giornata di ieri dal Consiglio di Stato che con una sentenza fiume ha accolto, anche se solo parzialmente, l’appello presentato dal Ministero della Giustizia per ottenere la riforma della sentenza del TAR di Salerno che, nel 2016, aveva accolto il ricorso presentato dal Comune di Sala Consilina ed annullato il Decreto Ministeriale del 27 Ottobre 2015 che aveva disposto la soppressione della Casa Circondariale.

Per i giudici di secondo grado non c’è stata alcuna violazione del principio di territorialità dell’esecuzione penale in quanto il principio in questione, secondo il Consiglio di Stato, va declinato su base regionale. Hanno inoltre evidenziato nella sentenza che “la casa circondariale – si legge testualmente – né soddisfa esigenze di sicurezza, allo stato, né ha dimensioni tali da consentirvi l’allocazione di un numero cospicuo di detenuti; la spesa per rimetterla in funzione in modo corretto sarebbe abnorme, e l’ordinario esercizio della stessa imporrebbe che vi fossero destinate risorse, personale, e mezzi tali da renderne non solo antieconomico, ma addirittura nocivo per gli interessi generali il permanente funzionamento;  il penitenziario di Sala Consilina non è l’unico penitenziario limitrofo al Tribunale di Lagonegro in quanto il predetto Tribunale è “servito” dalla casa circondariale di Castrovillari, che dista soltanto 75 km (mentre il penitenziario di Sala Consilina dista circa 40 km): a fronte di tale prossimità, non pare al Collegio si possa ravvisare un vulnus rilevante al principio di territorialità dell’esecuzione penale”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La reliquia del Beato Carlo Acutis arriva a Capaccio Paestum

La reliquia del Beato Carlo Acutis arriva al Santuario di Paestum. Un evento che unisce spiritualità e tradizione

Ernesto Rocco

31/08/2025

Valle dell’Angelo: punta a costituire una rete tra piccoli comuni italiani per la valorizzazione dei territori

L'Ente intende farsi promotore dell'iniziativa denominata "PICO - Piccoli Paesi Italiani Custodi di Origini"

Antonio Pagano

31/08/2025

Anas, controesodo, SS18 tra le più trafficate: 65mila veicoli a Capaccio Paestum

Oltre 274 milioni di veicoli sono transitati lungo la rete Anas dal 25 luglio al 31 agosto

Aree interne, Palmieri ai Vescovi: “Stop campanilismi, servono fusioni e amministrazioni condivise”

Il sindaco di Roscigno Pino Palmieri: “L’appello dei Vescovi è un buon suono, ma servono azioni che facciano vibrare davvero i territori”

SP562: Camerota punta a fondi per completare la messa in sicurezza della strada del Mingardo

Comune punta a fondi del Ministero dell'Interno per il terzo lotto della messa in sicurezza della strada costiera

Ernesto Rocco

31/08/2025

Eboli mette in vendita sei immobili comunali con asta pubblica

Il Comune di Eboli avvia la vendita di sei immobili di proprietà, tra cui appartamenti e negozi, tramite un'asta pubblica con offerte segrete entro il 22 settembre 2025.

Vallo della Lucania: prevenzione e controllo ambientale con le Guardie Ambientali

L'Ente si avvarrà, anche per il prossimo anno, della collaborazione dell'Organizzazione di Volontariato A.I.S.A

Antonio Pagano

31/08/2025

Roccadaspide: aderisce al “Comitato promotore per il riconoscimento DOP miele del Cilento”

L'obiettivo è il riconoscimento DOP per il miele prodotto nei comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Antonio Pagano

31/08/2025

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Torna alla home