Attualità

Il ministro Franceschini apre la IV edizione del Premio Internazionale Nassiriya per la Pace

Domani la presentazione dell'evento

Vincenzo Di Santo

6 Novembre 2017

Domani la presentazione dell’evento

InfoCilento - Canale 79

Si terra domani, martedì 7 novembre, alle ore 14, a Roma, presso la Sala della Crociera del Ministero per i Beni Culturali e delle Attività Culturali e del Turismo, la presentazione alla stampa della quarta edizione del “Premio Internazionale Nassiriya per la Pace” che si svolgerà nel Cilento il 9 e il 10 novembre, a Vallo della Lucania e a Camerota. Il premio, organizzato dall’associazione culturale Elaia e patrocinato dal Ministero dalla Difesa, dal Ministero Beni Culturali, dalla Regione Campania, dalla Provincia di Salerno, dal Parco Nazionale del Cilento e dai Comuni di Vallo della Lucania, Camerota e Celle di Bulgheria, ha cadenza annuale e viene conferito a persone che si sono distinte nel campo sociale ed in particolare per la loro attività di promozione della pace.

Alla conferenza stampa interverranno il giornalista Vincenzo Rubano (presidente del Premio), il Presidente del Parco Tommaso Pellegrino, il Sottosegretario alla Difesa Gioacchino Alfano e il ministro Dario Franceschini al quale verrà assegnato il premio in seduta straordinaria nel corso della presentazione.

Riconoscimenti nel corso della cerimonia anche al generale Claudio Graziano, capo di Stato maggiore della Difesa, all’ammiraglio Vincenzo Melone, comandante generale del Corpo delle Capitaneria di Porto-Guardia Costiera, al Caporal Maggiore Andrea Adorno (Medaglia d’oro al Valor Militare), al maresciallo Giuseppe Giangrande (ferito nel 2013 davanti a Palazzo Chigi) e al Comandante Alfa. Agli organizzatori del Premio, nei giorni scorsi, è arrivato anche il messaggio di plauso del presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

Negli anni scorsi l’ambito riconoscimento è stato assegnato tra gli altri al Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri, alla conduttrice Rita Dalla Chiesa, all’atletica paralimpica Monica Contraffatto, all’Ordinario Militare per l’Italia mons. Santo Marcianò, alla memoria del tenente Marco Pittoni, ucciso durante un tentativo di rapina a Pagani nel 2008, e alla memoria del caporal Maggiore Massimiliano Randino, ucciso in un attentato a Kabul nel 2009.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sapri: Maurizio De Giovanni protagonista della serata rotariana

Un appuntamento che ha chiamato a raccolta il pubblico delle grandi occasioni incantato dalle parole dello scrittore che, tra i diversi spunti lanciati, non ha perso occasioni di rimarcare la bellezza e il fascino del Cilento

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Salerno, dopo 8 mesi di lavori riapre la Metropolitana Leggera: verso il collegamento diretto con l’Aeroporto

I lavori, avviati il 1° febbraio 2025, hanno riguardato il prolungamento del sottopasso pedonale fino al binario 8, ora destinato all’uso commerciale

Ogliastro Cilento: domani l’ultimo saluto a Cosimo Palmigiano. Proclamato lutto cittadino

Presso la chiesa di San Giovanni Battista ad Eredita l'ultimo saluto all'operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sicurezza urbana: dalla Regione Campania 600mila euro per i Comuni, Centola in testa nel salernitano

Sono state 107 le domande presentate sulla piattaforma digitale regionale, con una selezione che ha individuato i progetti ammissibili, finanziabili o esclusi

Montesano sulla Marcellana, cinghiali devastano i campi di granturco: la denuncia di una giovane agricoltrice sui social

Il messaggio, forte e disperato, racconta la frustrazione di una famiglia che vive esclusivamente del proprio lavoro nei campi, ma che oggi si trova davanti all’ennesimo raccolto compromesso dai cinghiali

Sapri: Maurizio De Giovanni socio onorario del Club Napoli

Lo scrittore, capace come pochi di raccontare l’anima partenopea attraverso le sue opere, è stato insignito della tessera di Socio Onorario del Club Napoli

Villammare: sospesa la patria potestà del papà di Pietro, bimbo in coma: nominato un tutore

Sospesa la responsabilità genitoriale ai genitori del piccolo Pietro, bimbo di 11 mesi in coma. Un tutore nominato per lui e il fratellino

Tragedia sull’A30: morto il 38enne rimasto gravemente ferito nell’incidente

Le sue condizioni erano apparse da subito disperate, l'uomo è deceduto presso l'ospedale di Nocera

Torna alla home