Cilento

Maltempo, ancora disagi: prorogato l’allerta meteo

Nel Cilento scuole chiuse e problemi alla circolazione

Redazione Infocilento

6 Novembre 2017

Nel Cilento scuole chiuse e problemi alla circolazione

La Campania flagellata dal maltempo. Sono diversi i comuni che in seguito all’ondata di maltempo si trovano invasi da fango e detriti. Da Caserta a Napoli, passando per il salernitano i disagi si avvertono ovunque.

Nel Capoluogo partenopeo, in particolare, risulta allagata la stazione metro Municipio 1. A Vico Equense e Castellammare si registrano frane e smottamenti.

Nel salernitano è soprattutto l’area dell’agro nocerino sarnese a soffrire. Valanghe di fango ad Angri e Roccapiemonte. Frane anche in costiera, in particolare a Tramonti dove sono venuti giù fango, detriti e tronchi d’albero. Problemi notevoli anche a Positano. Piogge copiose e fango sulle strade anche a Mercato San Severino.

Il Cilento non è rimasto isolato da questa ondata di maltempo. I problemi maggiori sono sono registrati nell’area del Golfo di Policastro: scuole chiuse per le copiose piogge a Vibonati e Sapri.

Allo scalo di Pisciotta Palinuro un guasto alla linea elettrica ha bloccato la circolazione ferroviaria da nord a sud determinando notevoli rallentamenti.

Disagi anche alla circolazione: sulla via del Mare, tra Santa Maria di Castellabate e San Marco di Castellabate, questa mattina si è registrato un violento frontale tra due vetture, per fortuna senza serie conseguenze. Il sinistro potrebbe essere stato causato dall’asfalto reso viscido dalla pioggia, in un punto peraltro già teatro di diversi incidenti, alcuni dei quali mortali. Dopo lo scontro si sono segnalate lunghe code.

Il Centro Funzionale della Protezione Civile, in considerazione del perdurare della perturbazione e degli attuali scenari meteo, ha prorogato l’avviso di Allerta meteo almeno fino alle 20 di domani
confermando la criticità arancione per le zone 1 (Piana campana, Napoli, Isole, Area Vesuviana), 2 (Alto Volturno e Matese), 3 (Penisola Sorrentino-Amalfitana, Monti di Sarno e monti Picentini), 5 (Tusciano e Alto Sele), 6 (Piana Sele e Alto Cilento) e 8 (Basso Cilento).
Nelle altre zone del territorio (4 e 7 ossia Irpinia, Sannio e Tanagro) permane, anche in questo caso prorogata di 24 ore, l’allerta di colore Giallo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Ombrelloni troppo cari e lidi vuoti”: ecco il parere dei cittadini e i turisti di Agropoli

I cittadini di Agropoli manifestano il loro disappunto per l'aumento dei costi. Molti ritengono che i prezzi attuali siano inaccessibili per le famiglie, soprattutto quelle con più componenti

Angela Bonora

19/08/2025

Vallo della Lucania-Campora: avvistati quattro cuccioli di lupo

Sorpresa e incredulità per un uomo originario di Torre del Greco quando, rientrando da una festa a Stio, si è imbattuto in quattro cuccioli di lupo

Al via la nuova stagione dell’US Agropoli 1921: tra entusiasmo e ambizione

Ieri il primo allenamento allo Stadio Guariglia diretto dal nuovo allenatore, Carmine Turco

Esplosione a Cicerale: indagini in corso per la morte di Cosimo Palmigiano

La Procura di Vallo della Lucania ha sequestrato il forno di una fabbrica di vernici a Cicerale per l'esplosione che ha causato la morte del 45enne

Ernesto Rocco

19/08/2025

Sessa Cilento: un incontro-dibattito per discutere dei tumori cutanei con il Prof. Paolo Ascierto, oncologo

Il convegno è in programma per mercoledì 27 agosto presso la Chiesa di Santa Maria degli Eremiti a San Mango

Agropoli, il 26 agosto consiglio comunale. Si parlerà anche del futuro dell’ospedale di Agropoli

Quattro i punti all'ordine del giorno. Previsto anche l'ingresso in assise di un nuovo consigliere

Ernesto Rocco

19/08/2025

Palinuro, 9 anni fa la tragedia nella Grotta della Scaletta: il ricordo dei tre sub

La tragedia si consumò il 19 agosto del 2016. A perdere la vita tre subacquei, Mauro Cammardella, Mauro Tancredi e Silvio Anzola

San Mauro Cilento, tra cultura e musica: al via la rassegna “Armonie di agosto”

Tanti gli appuntamenti in programma fino all'atteso evento di "Settembre ai fichi"

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Gusto Italia fa tappa ad Acciaroli: ecco il programma della fiera itinerante delle tipicità italiane

Nella tappa di Gusto Italia ad Acciaroli saranno numerosi i produttori e gli artigiani che proporranno le proprie creazioni e specialità, tra cui alcuni classici cilentani

Torna alla home