Eventi

I mosaici di Eter Baratta in mostra ad Agropoli

Domani l'inaugurazione: apertura fino al 23 novembre

Redazione Infocilento

3 Novembre 2017

Domani l’inaugurazione: apertura fino al 23 novembre

Attesa la mostra “Opus” dell’artista Eter Baratta presso le sale del Palazzo Civico delle Arti di Agropoli con inaugurazione prevista per sabato 4 novembre alle 18.00. In questa mostra, unica nel suo genere, si potranno apprezzare numerose opere realizzate con la tecnica del mosaico e percorrerne la storia grazie all’ampia ricerca proposta dall’artista.

Alla serata interverranno l’artista, il presidente della Commissione Cultura, Beni Culturali e Pubblica Istruzione  Francesco Crispino e Antonella Nigro critico d’arte e curatrice dell’evento che così scrive di Eter Baratta: “Attraverso la lavorazione accurata delle tessere, scelte tra vari materiali, l’artista ripropone temi cari a quest’arte, come quelli sacri della Madonna della Tenerezza che rese celebri le splendide icone costantinopolitane ove i fondi oro stagliano potenti la maestà divina racchiusa in un volto di rosa, ma anche la solennità della Blanchernitissa Vergine stante, ieratica ed austera. (…) Eter Baratta, oltre al mosaico figurativo, presenta anche la variante geometrica policroma, più antica, che vide la sua maggiore affermazione presso gli edifici privati e pubblici romani che intendevano, così, abbellire e misurare visivamente lo spazio privato o di rappresentanza. L’opera dell’artista, in questo senso, risulta fregio prezioso che ha vita propria volutamente non funzionale all’ambiente.”

La mostra sarà visitabile ad ingresso gratuito dal martedì alla domenica dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 20.00 fino al 23 novembre 2017.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sessa Cilento: un incontro-dibattito per discutere dei tumori cutanei con il Prof. Paolo Ascierto, oncologo

Il convegno è in programma per mercoledì 27 agosto presso la Chiesa di Santa Maria degli Eremiti a San Mango

Padula e Montesano sulla Marcellana riscoprono la memoria dei migranti e rilanciano il “Turismo delle Radici”

Cuore dell’edizione 2025 sarà la mostra “Memorie di Migrazioni”, allestita nella suggestiva Spezieria della Certosa di San Lorenzo di Padula e nelle sale di Palazzo Gerbasio a Montesano sulla Marcellana

San Mauro Cilento, tra cultura e musica: al via la rassegna “Armonie di agosto”

Tanti gli appuntamenti in programma fino all'atteso evento di "Settembre ai fichi"

Gusto Italia fa tappa ad Acciaroli: ecco il programma della fiera itinerante delle tipicità italiane

Nella tappa di Gusto Italia ad Acciaroli saranno numerosi i produttori e gli artigiani che proporranno le proprie creazioni e specialità, tra cui alcuni classici cilentani

Sapri, tre giorni per Pisacane: teatro, cortei e il premio per l’eroe risorgimentale

Tre giornate, dal 22 al 24 agosto 2025, tra storia, teatro, musica e cerimonie istituzionali, ecco il programma

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Tutto pronto per Cuntarìa: a Stella Cilento la XIII edizione

Circa sessanta artisti animeranno piazze e vicoli con racconti, teatro,

Ernesto Rocco

16/08/2025

Arena dei Templi di Paestum: arriva lo spettacolo di Enrico Brignano “Bello di mamma”!

Brignano farà tappa a Paestum lunedì 18 agosto, le info utili per i biglietti

Torna alla home