• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Consac, prorogata al 20 novembre la scadenza per aderire alla rottamazione delle bollette idriche

Ecco come aderire

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 30 Ottobre 2017
Condividi
Bollette della luce

Ecco come aderire

Estesa di 20 giorni la scadenza per la regolarizzazione agevolata delle fatture di Consac attraverso la rottamazione delle bollette del servizio idrico integrato.

Si ricorda che possono usufruire di questo beneficio tutti coloro che non hanno ancora pagato le bollette (anche più di una), scadute entro la data del 31 dicembre 2016, il cui ammontare totale superi i 300 euro.

Quali i vantaggi? Basta saldare esclusivamente gli importi corrispondenti alla sola fattura, senza l’applicazione di interessi né penali, già maturati e da maturare, fino al completo pagamento, ripartito in tre rate.

L’adesione alla rateizzazione comporta la sospensione delle procedure di distacco e delle azioni legali di recupero del credito.

Le rate avranno scadenza diversificata: 30 novembre 2017, 31 gennaio e 31 marzo 2018.

Per beneficiare dell’agevolazione è necessaria l’adesione, sottoscrivendo l’apposito modulo precompilato, allegato all’ultima bolletta pervenuta o riempendo il form sul sito www.consac.it alla voce “clienti/rottamazione bolletta”, previa registrazione, o scrivendo al seguente indirizzo di posta elettronica rottamazione@consac.it o tramite fax al numero 0974/75623.

Il termine ultimo per aderire al servizio di rottamazione è il 20 novembre 2017.

Gli utenti interessati possono effettuare i pagamenti scegliendo tra le diverse modalità a disposizione:

con i bollettini postali, per quanti preferiscono il recapito a domicilio, presso la propria banca con Bonifico SEPA o con il proprio internet banking, presso gli uffici postali, nelle ricevitorie, tabaccherie, edicole e bar aderenti ai circuiti LISPAGA di Lottomatica e SISALPAY. Il pagamento può essere effettuato con carte di credito e prepagate VISA e MasterCard, con carte PagoBancomat o contanti.

“Si tratta di un’agevolazione importante, ha affermato il Presidente Gennaro Maione, che Consac concede a tutti gli utenti che intendono sanare la propria posizione e che, in un periodo non facile sotto il profilo economico-sociale, consente di azzerare i debiti pregressi con un risparmio considerevole che darà respiro alle famiglie e alle imprese del territorio”.

Per aderire clicca su http://clienti.consac.it/login.php?page=rottama.php

s
TAG:bolletteCilentoCilento Notizieconsacultimoravallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 26 ottobre: amici del Toro, occhio alle pressioni esterne sul lavoro. Pesci, amore in arrivo

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

“Chiedilo al nutrizionista”: la rubrica dedicata all’alimentazione a cura di Andrea Ricci

Ecco i temi trattati in questa puntata

Sismografo

Forte scossa di terremoto in Campania. Sisma avvertito fino al Cilento

Ancora un sisma. Terremoto avvertito chiaramente in varie zone della Campania

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.