Eventi

Voci e Suoni dai Borghi, protagonista la musica cilentana

Sabato appuntamento con i Kiepò

Comunicato Stampa

26 Ottobre 2017

Sabato appuntamento con i Kiepò

InfoCilento - Canale 79

Proseguono gli appuntamenti con la rassegna “Voci e Suoni dai Borghi, la Rocca delle Arti incontra Ispani Jazz Festival”, prossimo incontro è con il concerto dei Kiepò, che si esibiranno ad Acquavena Sabato 28 ottobre 2017, alle ore 21, uno spettacolo unico che fonde cultura e tradizione musicale della nostra terra.

Il gruppo Kiepò è composto da: Aniello Tancredi, Nicola Cortazzo, Antonio Cortazzo, Tommaso Sollazzo, Pietro Pisano, il nome deriva dal termine dialettale “Chi è po’?” che letteralmente significa “Chi sono questi?”, nonostante il simpatico nome del gruppo, la loro è una delle compagnie di musica popolare cilentana tra le più note.  Lo spettacolo proposto dai Kiepò è un mix di antico e moderno, folclore e contemporaneità, il suono degli strumenti della tradizione musicale del Cilento (chitarra battente, zampogna, ciaramella, tamburi a cornice) danno vita ad un concerto originale, tra serenate, canti d’amore, tarantelle, offrono al pubblico un’esibizione unica, un viaggio sensoriale alla riscoperta delle origini, insomma un appuntamento straordinario, da non perdere.

Rinviato invece a data da destinarsi il workshop gastronomico previsto a Capitello per domenica 29 ottobre “Cilento Con Gusto”, a causa di un grave lutto che ha colpito Francesca Pellegrino, uno degli organizzatori della manifestazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Oliveto Citra: al via i Seledoro Talks tra memoria, borghi e intelligenza artificiale

Si inizia domani alle ore 18:30 con "Spazi di passaggio", il pensiero femminile come attraversamento dei confini

Doppio incidente stradale a San Pietro al Tanagro: sfiorata la tragedia

Due auto fuori controllo nella notte a San Pietro al Tanagro: entrambi i conducenti illesi, intervento di 118 e carabinieri

Tragedia a Sassano: il Vallo di Diano piange Francesco Rocco Comuniello, morto la notte del suo compleanno

Il giovane ha perso il controllo dell’auto andando a schiantarsi contro un muro

Grave incidente al Bivio di Acquavella: motociclista trasferito al San Luca

Motociclista sbalzato dalla sella. Necessario l’intervento dei sanitari

Chiara Esposito

05/09/2025

Sapri, droga e violazioni ai domiciliari: uomo finisce in carcere

Per l’uomo erano stati disposti inizialmente i domiciliari, la misura poi tramutata nella detenzione in carcere

Weekend a Castellabate: il “Festival diffuso” anima i territori del Parco

Da Giovanni Allevi a Noa, musica e cultura nei luoghi più suggestivi del Parco

Memory day: Capaccio Paestum celebra lo sbarco alleato

Le commemorazioni prenderanno il via in mattinata dove ebbe luogo lo sbarco

Un weekend di eventi tra tradizione e musica nel Cilento

Il Cilento si prepara a vivere un fine settimana intenso, dal 5 al 7 settembre, con una ricca programmazione di eventi che spaziano dalla musica alla gastronomia

Angela Bonora

05/09/2025

Battipaglia: fallisce il colpo al Bar Tabacchi. In azione 5 balordi su un’Audi nera

Messi in fuga i balordi sono fuggiti mentre sul posto sono giunte le forze dell’ordine

Torna alla home