• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Lotta al bracconaggio: cacciavano utilizzando richiami proibiti, due denunce

L'operazione è stata condotta dai carabinieri con l'ausilio dell'Enpa

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 24 Ottobre 2017
Condividi

L’operazione è stata condotta dai carabinieri con l’ausilio dell’Enpa

ALTAVILLA SILENTINA. Ennesimo colpo portato a segno dai militari della stazione di Borgo Carillia, coordinati dal Maresciallo Vittorio Lorito. Operazione a cui hanno collaborato le guardie Enpa della Protezione animali di Salerno, che ha portato al deferimento all’autorità giudiziaria competente, di due soggetti intenti all’attività venatoria con l’ausilio di apparecchi acustici vietati.

Durante alcuni controlli sul regolare svolgimento della caccia, i militari e le guardie udivano ininterrottamente in lontananza il verso del Tordo bottaccio, ipotizzando si trattasse di un richiamo acustico, si avvicinavano alla zona. A pochi metri da un’auto parcheggiata vi erano due soggetti armati e nell’auto vi era un richiamo acustico con altoparlante e le registrazioni di versi di avifauna tra cui il Tordo bottaccio. Alcuni esemplari di quest’ultimo turdide, erano stati abbattuti dai due soggetti. Questi ultimi sono stati condotti presso la locale stazione per redigere gli atti a loro carico.

Oltre il deferimento, sono stati sanzionati amministrativamente per alcune irregolarità.”La Legge 157/92 proibisce l’utilizzo di questi mezzi poiché traggono in inganno l’avifauna in migrazione che viene così illecitamente abbattuta o catturata” – evidenziano le guardie dell’Enpa – “e la professionalità e la dedizione dei carabinieri di Borgo Carillia , e in modo particolare del maresciallo Lorito nel combattere questi atti di bracconaggio, è per noi motivo di elogio e ringraziamento nei loro confronti”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:altavilla silentinaaltavilla silentina notiziebracconaggioCilentoCilento Notizieenpaultimora
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 5 novembre: Luna favorevole in amore per gli amici dei Gemelli. Sagittario, amore in arrivo

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

Palazzo di città: focus sulle elezioni regionali e sanità

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

Carabinieri notte

Aquara, furto in appartamento. Anziano immobilizzato dai ladri e derubato

Anziano sorpreso nel sonno, minacciato e bloccato dai malviventi. Indagini in corso

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.