Cilento

Un nuovo viaggio nel tempo a bordo dell’ Archeotreno

Domenica 22 ottobre il penultimo appuntamento

Antonella Capozzoli

21 Ottobre 2017

Domenica 22 ottobre il penultimo appuntamento

InfoCilento - Canale 79

E’ previsto per domenica 22 ottobre il viaggio a bordo del treno più suggestivo e chiacchierato del momento.

Fischio di partenza alle 9:10 nella stazione di Napoli Centrale, con arrivo a Pompei alle 9.55. Alle 13:55 il convoglio lascerà Pompei per raggiungere Paestum, da dove ripartirà alle 17:44 per arrivare a Napoli alle 19:22.

I viaggiatori godranno non soltanto di un’esperienza indimenticabile che li accompagnerà indietro nel tempo, ma avranno la possibilità visitare i due parchi archeologici patrimonio dell’Unesco di Pompei e Paestum.

Il costo del biglietto di andata e ritorno è di 20 euro per gli adulti e 10 euro per i ragazzi. I bambini (fino a 4 anni non compiuti) accompagnati da un adulto pagante, viaggiano gratis (senza garanzia di posto a sedere). Prezzo ridotto del 50% per coloro che sceglieranno di utilizzare il treno storico solo all’ andata o al ritorno. Sarà possibile acquistare i biglietti anche a bordo treno, rivolgendosi al personale Trenitalia in servizio, senza alcun sovrapprezzo e salvo disponibilità dei posti.

Sarà possibile, inoltre, acquistare lo speciale voucher a tariffa ridotta e con ingresso prioritario per la visita dei due Parchi Archeologici.

 

Archeotreno  è un un treno storico con “Centoporte”, carrozze degli anni ’30, e “Corbellini”, carrozze degli anni ’50, trainate da una locomotiva elettrica degli anni ’60 in livrea d’origine; l’iniziativa si è unito al Pietrarsa Express e al Reggia Express, punta a rilanciare il turismo ferroviario e a valorizzare l’intera zona.

 

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente ad Agropoli, auto si ribalta: un ferito

Incidente stradale ad Agropoli. È successo questa mattina, poco prima delle 11, in località Campanina, la strada che collega il centro costiero con Ogliastro Cilento. Un’auto, per cause ancora in […]

Ernesto Rocco

01/09/2025

Emergenza cinghiali in Cilento: diffida collettiva dei cittadini di Orria

Circa 60 cittadini hanno sottoscritto una diffida collettiva inviata a Regione Campania, Provincia di Salerno, Ente Parco Nazionale del Cilento, Comune, Prefettura e Procura della Repubblica di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

01/09/2025

Cybersecurity: la nuova frontiera della protezione digitale per aziende e cittadini

Un caso emblematico è quello di Convergenze: nata come ISP, ha diversificato nel tempo la propria offerta diventando una multiutility e includendo tra i suoi servizi anche strumenti di cybersecurity

Da Porto a Milazzo a piedi per costruire un futuro più giusto: arriva a Salerno e nel Cilento Mauro Mondello

Un giornalista, uno zaino, un paio di scarpe da trekking e un obiettivo chiaro: sostenere due iniziative di impatto sociale nel cuore della Sicilia. È questa la premessa del viaggio […]

Ernesto Rocco

01/09/2025

La maledizione di San Paolo: mito e leggenda ad Agropoli

Secondo una leggenda, San Paolo giunse ad Agropoli nel 61 d.C. e, respinto dalla popolazione, lanciò una maledizione rimasta nei testi antichi.

Erika Di Lucia

31/08/2025

Torchiara: locali comunali saranno intitolati al Dott. Emanuele De Vita, medico e amministratore

Questa scelta vuole esprimere la profonda stima e gratitudine che accomuna tutti i cittadini di Torchiara per i servizi resi alla Comunità

Antonio Pagano

31/08/2025

Valle dell’Angelo: punta a costituire una rete tra piccoli comuni italiani per la valorizzazione dei territori

L'Ente intende farsi promotore dell'iniziativa denominata "PICO - Piccoli Paesi Italiani Custodi di Origini"

Antonio Pagano

31/08/2025

SP562: Camerota punta a fondi per completare la messa in sicurezza della strada del Mingardo

Comune punta a fondi del Ministero dell'Interno per il terzo lotto della messa in sicurezza della strada costiera

Ernesto Rocco

31/08/2025

Tragedia sulla Cilentana: fissata la data dei funerali di Santo Bottone

L'ultimo saluto a Santo Bottone, 29 anni, vittima di un tragico incidente stradale sulla Cilentana. La cerimonia si terrà a Biella.

Ernesto Rocco

31/08/2025

Roccadaspide: aderisce al “Comitato promotore per il riconoscimento DOP miele del Cilento”

L'obiettivo è il riconoscimento DOP per il miele prodotto nei comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Antonio Pagano

31/08/2025

Montecorice, paura al concerto di Raphael Gualazzi: cade struttura in ferro del palco

È successo questa sera, per fortuna non si registrano feriti

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Torna alla home