• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Nel Vallo di Diano è già Natale: ecco le “Luci d’Inverno”

Il sindaco: "Una piccola Salerno e le sue luci d'artista"

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 20 Ottobre 2017
Condividi

Il sindaco: “Una piccola Salerno e le sue luci d’artista”

SANZA. Mai stato così bello il centro storico. “Una piccola Salerno e le sue luci d’artista” ha commentato il sindaco Vittorio Esposito. Quasi pronta l’istallazione delle “Luci d’inverno” nel piccolo Comune ai piedi del Monte Cervato, nel Vallo di Diano. L’inaugurazione del percorso di luci artistiche che daranno vita al centro storico è prevista per domenica 22 ottobre, alle 21,00 e poi a seguire, alle ore 22, le “Luci della Ribalta” si accenderanno a Sanza, in piazza Guglielmo Marconi all’insegna delle tradizioni musicali con la tammurriata e del sufi grazie al maestro Nando Citarella e Pejman Tadayon.

La Festa d’autunno, dunque, con il progetto Dayereh cerca di gettare un ponte fra la tradizione sufi e quella della tammurriata, creando un’atmosfera di forte impatto. I canti sufi si fondono con quelli italiani; i suoni e i ritmi dei tamburi si sciolgono in quelli dei daf persiani. La danza è elemento fondamentale di queste due culture; i danzatori seguendo i ritmi dei tamburi si esprimono attraverso giri (danze sufi) e disegni di cerchio nello spazio (tammurriata). Tutto questo con la suggestiva illuminazione delle “Luci d’inverno”, un percorso luminoso di istallazioni artistiche che accompagneranno il visitatore da Piazza Guglielmo Marconi a piazza san Giovanni per poi seguire su Piazza tenente Eboli, quindi piazzetta San Martino ed infine Piazza Plebiscito. dal lato opposto, il percorso di Luci d’inverno si apre dall’antica cappella di Santa Brigida, seguendo vico San Nicola per arrivare alla Torre medioevale.

“E’ l’esaltazione del bello, un percorso culturale di sensibilizzazione al bello, alla bellezza, per guardare con altri occhi il nostro bellissimo centro storico” ha commentato il sindaco di Sanza Vittorio Esposito ieri sera durante la prova generale dell’accensione di Luci d’inverno. Le istallazioni luminose, il percorso di accoglienza al turista, rimarranno accese per tutto il periodo natalizio. “Un modo diverso per ridare luce e vita al centro storico lasciato nell’oblio per troppo tempo” ha aggiunto il vicesindaco Toni Lettieri.
Lorenzo Peluso

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:sanzasanza notizieultimoravallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Salerno si illumina: De Luca accende la 20esima edizione di “Luci d’Artista”

Strade, piazze e villa diventano una fantastico teatro dove andranno in scena…

Antonella Agresti, Tg

Tg InfoCilento 15 novembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Antonella Agresti

Truffe agli anziani a Marina di Camerota: smantellata banda specializzata in raggiri telefonici

Le vittime, tutte ultraottantenni, venivano contattate telefonicamente da un finto parente o…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.