Cilento

Cilento: in volo a Trentinara con un’ospite speciale

Antonella Capozzoli

20 Ottobre 2017

Cilento in Volo

L’ appuntamento è domenica a partire dalle 15

InfoCilento - Canale 79

L’esperienza di Cilento in volo continua a emozionare.

Domenica, 22 ottobre, la splendida terrazza di Trentinara ospiterà Francesca Leto, conduttrice della rete Mediaset, che si lancerà nel vuoto per provare il brivido del volo.

A partire dalle 15,  sarà possibile effettuare voli di coppia con la showgirl, per condividere un’esperienza unica in uno scenario indimenticabile.

Il Progetto non smette di far parlare di sé:  il primo settembre, “La Vita in Diretta” aveva mostrato le immagini dell’inaugurazione della zipline di Trentinara; poi, lo scenario mozzafiato è stato protagonista di una singolare proposta di matrimonio, il cui video è diventato virale.

Cilento in Volo, rende possibile lanciarsi nel vuoto a 593 metri sul livello del mare per compiere, agganciati ad un filo d’acciaio, un volo di 1500 metri, con una magnifica vista sulla Piana del Sele e il mare del Cilento. L’opera è stata realizzata mediante un project financing dalla ditta Fraiese.

Francesca Leto, sempre al fianco dei personaggi più celebri dello show biz, è oggi uno dei volti dei commercials più amati della TV. Un passato radiofonico importante (8 anni al timone di Radio Italia solomusicaitaliana nella fascia pomeridiana) le ha permesso di entrare nelle case di tutta italia con freschezza e simpatia. La sua semplicità unita alla professionalità maturata in anni di esperienza in Tv a fianco dei conduttori più celebri ( Francesca è stata valletta di Mike Bongiorno) l’ha resa credibile e amata dal pubblico di ogni età. Oggi è mamma e alla sua carriera di conduttrice ha unito con successo quella di blogger.

Già sabato mattina Francesca Leto sarà nel Cilento, per ammirare i luoghi più suggestivi e assaggiare i prodotti tipici del territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, Del Mastro: “al consiglio per l’ospedale presenti due medici in giunta che non hanno proferito parola. Vergogna!”

Un'analisi del consiglio comunale di Agropoli sulla sanità tra polemiche, assenze di risposte concrete e promesse che fissano una nuova data di scadenza.

Ernesto Rocco

27/08/2025

Presenza di scoiattoli variabili a Futani, il Sindaco Trivelli scrive al Parco

Chiesti interventi finalizzati a contenere e ad arginare la diffusione del roditore.

Antonio Pagano

27/08/2025

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sapri: Maurizio De Giovanni protagonista della serata rotariana

Un appuntamento che ha chiamato a raccolta il pubblico delle grandi occasioni incantato dalle parole dello scrittore che, tra i diversi spunti lanciati, non ha perso occasioni di rimarcare la bellezza e il fascino del Cilento

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Ogliastro Cilento: domani l’ultimo saluto a Cosimo Palmigiano. Proclamato lutto cittadino

Presso la chiesa di San Giovanni Battista ad Eredita l'ultimo saluto all'operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sicurezza urbana: dalla Regione Campania 600mila euro per i Comuni, Centola in testa nel salernitano

Sono state 107 le domande presentate sulla piattaforma digitale regionale, con una selezione che ha individuato i progetti ammissibili, finanziabili o esclusi

Eboli: al via le celebrazioni dedicate ai Santi Medici Cosma e Damiano, oggi l’alzata del Quadro

Quello dell’alzata del Quadro è un rituale che in Città si rinnova sempre con tanta partecipazione e tanta devozione. Un momento atteso per la vita comunitaria ebolitana e per quanti onorano i Santi Medici

Sapri: Maurizio De Giovanni socio onorario del Club Napoli

Lo scrittore, capace come pochi di raccontare l’anima partenopea attraverso le sue opere, è stato insignito della tessera di Socio Onorario del Club Napoli

Villammare: sospesa la patria potestà del papà di Pietro, bimbo in coma: nominato un tutore

Sospesa la responsabilità genitoriale ai genitori del piccolo Pietro, bimbo di 11 mesi in coma. Un tutore nominato per lui e il fratellino

Torna alla home