• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Chiesti 17 milioni di Euro di finanziamenti nel Diano e Tanagro per l’adeguamento sismico

450 le domande ammesse a finanziamento ed inserite in graduatoria

A cura di Erminio Cioffi
Pubblicato il 20 Ottobre 2017
Condividi
Progetto

450 le domande ammesse a finanziamento ed inserite in graduatoria

SALA CONSILINA. Ammonta a quasi 17 milioni di Euro la richiesta di finanziamenti fatta da cittadini privati residenti nei comuni del Vallo di Diano e nei comuni limitrofi dell’area del Tanagro per l’adeguamento sismico di edifici privati. Nei giorni scorsi infatti è stato pubblicato l’elenco delle richieste pervenute alla Regione Campania e la graduatoria che poi determinerà di volta in volta l’erogazione dei finanziamenti. Le domande sono state presentate in seguito alla pubblicazione dei bandi, nel mese di settembre dello scorso anno da parte del Dipartimento Regionale dei Lavori Pubblici e Protezione Civile. I privati, attraverso una istanza presentata al comune di appartenenza, hanno avuto la possibilità di richiedere contributi per il finanziamento di interventi strutturali di rafforzamento locale o miglioramento sismico o di demolizione e ricostruzione di edifici. I fondi a disposizione al momento ammontano a circa 113 milioni di Euro, l’ultimo stanziamento destinato alla Campania da parte del Dipartimento Nazionale della Protezione Civile ammonta a circa 43 milioni di Euro, soldi destinati al miglioramento e l’adeguamento sismico di edifici pubblici e privati. Questi fondi vanno ad aggiungersi ad altri 70 milioni di Euro stanziati negli anni scorsi e nei prossimi mesi non si esclude possa arrivare un ennesimo finanziamento.

Nel Vallo di Diano e nei comuni limitrofi le domande ammesse al finanziamento ed inserite quindi in graduatoria sono state complessivamente 450 per un totale pari a 16 milioni 653 mila Euro. Tra i comuni quello che ha avuto il maggior numero di richieste ritenute finanziabili è stato Sala Consilina con 111 domande ammesse per un importo totale pari a 4 milioni 720 mila Euro, a seguire troviamo Teggiano con 78 domande finite in graduatoria per un totale di 1 milione 875 mila Euro ed al terzo posto Padula con 71 domande per in importo complessivo di poco superiore ai 2 milioni di Euro. Buona parte degli interventi ritenuti finanziabili rientrano nella categoria del miglioramento sismico e rafforzamento locale, sono invece pochi quelli che prevedono la demolizione e ricostruzione. La graduatoria pubblicata nei giorni scorsi, stilata su base regionale, potrà subire delle modifiche in seguito ai ricorsi che potranno essere presentati entro 30 giorni da parte di chi è stato escluso o ritiene di aver ottenuto un punteggio non adeguato. Una volta stilata la graduatoria definitiva i finanziamenti saranno assegnati su base regionale a scorrimento fino all’esaurimento delle risorse disponibili, ciò significa che chi ha ottenuto un punteggio basso potrebbe non ricevere il finanziamento.

Questi i dati relativi agli interventi ritenuti finanziabili degli altri comuni del comprensorio (la prima cifra tra parentesi indica il numero di richieste e la seconda l’importo totale finanziabile): Atena Lucana (1, 40 mila €), Auletta (35, 2 milioni €), Buonabitacolo (2, 45 mila €), Caggiano (56, 1 milione 820 mila €), Casalbuono (3, 32 mila €), Monte San Giacomo (1, 18 mila €), Montesano sulla Marcellana (24, 610 mila €), Pertosa (1, 73 mila €), Polla (77, 2 milioni 110 mila €), San Pietro al Tanagro (4, 125 mila €), San Rufo (4, 102 mila €), Sant’Arsenio (14, 3455 mila €), Sanza (5, 175 mila €), Sassano (3, 153 mila €).

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:tanagroultimoravallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 2 novembre: Luna favorevole per gli amici del Toro. Ariete, avere energia da vendere

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

Novembre

Novembre è arrivato: ecco le curiosità del nuovo mese tra fede, tradizioni e il culto dei Defunti

Novembre, l'undicesimo mese, si apre con Ognissanti e la Commemorazione dei Defunti.…

Promozione: l’Agropoli espugna Pontecagnano nei minuti di recupero

Un rigore di Tedesco regala altri tre punti preziosi in extremis ai…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.