Eventi

Il Cenni-Marconi di Vallo partecipa a Libriamoci 2017 con il Presidente del Parco, Tommaso Pellegrino

Ecco le iniziative in programma

Carmen Lucia

18 Ottobre 2017

Ecco le iniziative in programma

Per “Libriamoci 2017”, manifestazione patrocinata dal Ministero della Pubblica Istruzione e del Turismo, gli studenti dell’ IIS “Cenni-Marconi” incontreranno gli autori del Doculibro Veleni, film della regista Nadia Baldi girato nel Cilento.
Il 27 Ottobre nell’Aula Magna del Cenni-Marconi di Vallo della Lucania sarà presentato il doculibro della scrittrice Angela Mallardo e del fotografo Angelo Marra, “Veleni-Storia di un film” (Edizioni Artsudiopaparo, per la Fondazione Mannajuolo), un elegante fotolibro realizzato con le foto di scena di Angelo Marra e corredato da un “Diario di viaggio” di Angela Mallardo, con interviste raccolte sul set del film.Il volume si avvale del coordinamento editoriale di Mario Pellegrino che ne ha anche curato la copertina e dei preziosi testi introduttivi di Augusto Caminito, Valerio Caprara e Dora Celeste Amato.
Il Diario di bordo della scrittrice Angela Mallardo, con le fotografie dal set del film del Cilento antico, già in uscita sul Mattino nei mesi scorsi, è al centro della “reading-week” per Libriamoci 2017, insieme alla “Guida del Cilento” di Toni Isabella, testo a cui sono state dedicate due lezioni speciali.

I libri saranno presentati a partire dalle ore 11:00 del 27 Ottobre, per l’evento finale di Libriamoci 2017, sezione Lettura e ambiente. Saranno presenti le allieve e gli allievi del Corso Moda, Turistico e del Corso Amministrazione, Marketing e Finanza. Nel corso della manifestazione, saranno esposti gli ultimi progetti sperimentali (come una casa domotica, una macina, un oleificio in miniatura), frutto di una importante ricerca-azione di alto impatto formativo, realizzati dagli allievi del Corso di Elettronica, Meccanica e Moda. Infine un saluto speciale sarà dedicato ai primi maturandi del Corso Turistico dal Dirigente, Prof. Cosimo Petraglia, e dal Presidente del Parco Nazionale del Cilento e del Vallo di Diano, Dott. Tommaso Pellegrino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Tutto pronto per Cuntarìa: a Stella Cilento la XIII edizione

Circa sessanta artisti animeranno piazze e vicoli con racconti, teatro,

Ernesto Rocco

16/08/2025

Arena dei Templi di Paestum: arriva lo spettacolo di Enrico Brignano “Bello di mamma”!

Brignano farà tappa a Paestum lunedì 18 agosto, le info utili per i biglietti

Atena Lucana, “Arenaccia Festival”: 4 giorni di musica, cibo e divertimento

L'appuntamento è dal 21 al 24 agosto presso l'area picnic Arenaccia

Castellabate: fede, tradizione e comunità. Attesa per i festeggiamenti di Santa Maria a Mare

I festeggiamenti si concluderanno con il tradizionale spettacolo di fuochi pirotecnici allo scoccare della mezzanotte

Cannalonga: tutto pronto per il concerto della band “Stef & Rock and Blues Never Die”

L'appuntamento è per venerdì 16 agosto in Piazza del Popolo a Cannalonga

Montecorice, Jazz e vino d’autore: torna l’XI edizione del diWine Jazz Festival

L'appuntamento è per il 20 e 21 agosto nella suggestiva cornice di Piazzetta San Biagio

Agosto nel Cilento: un calendario ricco di eventi tra musica, tradizione ed enogastronomia

Il Cilento si anima con un'offerta variegata di eventi per il Ferragosto 2025

Angela Bonora

14/08/2025

A Ispani il “Nino Buonocore in Jazz Live”: Un Viaggio nella Musica D’autore

Nino Buonocore si esibirà a Ispani nel suo progetto "In Jazz Live". Un'occasione per ripercorrere la sua carriera, dal Festival di Sanremo al jazz, nel cuore del Cilento.

Paestum, Ferragosto al Dum Dum Republic: Beach Circus e 4 giorni di musica no stop a piedi nudi in spiaggia

Il 15 agosto la musica partirà alle ore 12 con MissPia e Dj Delta in consolle. A fare da scenografie il fascino della danza aerea del circo contemporaneo

Ottati, proseguono gli appuntamenti con il Festival della Teologia “Incontri”

Appuntamento questa sera con il Premio sul tema della speranza a Paolo De Martino

Torna alla home